21/07 – Corso base di Protezione civile, 35 nuovi volontari per il Bellunese

Si è concluso ieri (sabato 20 luglio) il corso base per volontari di Protezione civile. E ha “diplomato” 35 nuove tute fluo.

A Garna (Alpago), i nuovi volontari hanno testato le nozioni teoriche apprese durante il percorso, secondo alcuni scenari che potrebbero ritrovare nell’attività vera e propria.

Si sono cimentati nel montaggio tende, nel tracciamento di un campo per l’allestimento di una tendopoli, nell’uso di gruppi elettrogeni e torri faro, nell’utilizzo delle radio e dell’attrezzatura per emergenze di tipo idrogeologico.

Infine, hanno sperimentato sul campo il corretto utilizzo dei dpi e le attività di segreteria tipiche della Protezione civile.

Il percorso è durato quasi 50 ore, suddivise su diverse giornate, secondo il programma previsto dalla Dgr 1389/2017. Hanno partecipato i volontari neo iscritti alle associazioni territoriali: Eva Alpago, Ana Belluno, Gruppo Comunale di Belluno, Nore, e Radio Club Cime Bianche Antelao.

“Poter contare sempre su forze fresche e preparate è fondamentale in caso di emergenze, che ci auguriamo possano non esserci, ma sappiamo bene che le condizioni del nostro territorio richiedono un’attenzione particolare e prontezza di reazione – commenta il consigliere provinciale delegato alla Protezione civile, Massimo Bortoluzzi – Ringrazio quindi tutti i nuovi volontari e i formatori, che hanno messo a disposizione il loro tempo per prepararsi a dare una mano nel momento del bisogno. Grazie anche a Carlo Zampieri, il nostro responsabile provinciale. La Protezione civile è un sistema fatto di uomini e donne, di competenze e solidarietà, sempre più fondamentale all’interno delle nostre comunità locali”. 

(Autore: redazione Qdpnews.it)
(Foto: Provincia di Belluno)
Articolo di proprietà di: Dplay Srl
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts