Ottima risposta di pubblico alla prima serata informativa dello scorso giovedì 18 gennaio organizzata dal gruppo politico “Progetto Giavera” per riflettere su temi di stretta attualità che riguardano la società contemporanea.
All’incontro, intitolato “Cambiamenti climatici – Come diventare una Cittadinanza resiliente”, è intervenuta la professoressa Lucia Bortolini, docente di Gestione agronomica forestale all’Università di Padova ed esperta di irrigazione e gestione delle acque, nonché responsabile scientifica di programmi di ricerca in ambito nazionale e internazionale.
“La corretta informazione – commentano da Progetto Giavera – e la condivisione di tematiche attuali sono alla base del progetto costruttivo di comunità che intendiamo proporre”.
Il prossimo appuntamento si terrà giovedì 15 febbraio nella sala conferenze della Tenuta delle Mele in via Toniolo 24 a Cusignana di Giavera del Montello
Il prossimo appuntamento, moderato dal consulente e formatore Giacomo Dall’Alva, si terrà giovedì 15 febbraio, alle ore 21, nella sala conferenze della Tenuta delle Mele in via Toniolo 24 a Cusignana di Giavera del Montello.
Interverrà il dottor Marco Pavan, esperto di tematiche evolutive dell’assistenza socio-sanitaria avanzata e promotore di progetti di assistenza domiciliare innovativa, che si interrogherà sul tema “Essere anziani, quale futuro?”.
Il terzo e ultimo incontro, previsto per giovedì 28 marzo, tratterà il tema “Lavoro: generazioni a confronto – Come essere una comunità attrattiva” e vedrà come relatori il sociologo Silvio Ghedin e il dottor Gaudenzio Garavini.
(Foto: Comune di Giavera del Montello).
#Qdpnews.it