Aggiornamenti catastali da bonus edilizi, le valutazioni da fare

L’Agenzia delle Entrate ha già inviato le lettere di compliance sugli aggiornamenti catastali, dovuti agli interventi da bonus edilizi, ed è ora necessario che i contribuenti, con l’assistenza di un tecnico abilitato, valutino se gli interventi effettuati richiedano effettivamente l’aggiornamento.

Gli aspetti da esaminare sono:

– la natura degli interventi, ossia se abbiano inciso sulla consistenza dell’immobile, quali caratteristiche geometriche o numero dei vani: in questo caso, l’aggiornamento catastale è obbligatorio;

– la modifica della tipologia costruttiva del bene, come nel caso dell’aggiunta di nuovi impianti o di un significativo rinnovamento delle finiture: in questo caso, sarà necessario procedere con la variazione della classe catastale;

– nel caso di interventi di risparmio energetico, il confronto tra il valore catastale “ante operam”, desumibile dalla visura, con quello “post operam” di ogni singola unità immobiliare: se il rapporto tra i due valori risulta superiore al 15%, è obbligatorio procedere con l’aggiornamento della classe catastale.

(Autore: Sistema Ratio)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts