Da lunedì 6.11.2023 i datori di lavoro possono rettificare i dati delle domande presentate per il riconoscimento del c.d. ammortizzatore unico nei territori colpiti dalle alluvioni. Lo ha comunicato l’Inps nel messaggio n. 3825/2023, in cui fornisce anche precisazioni sul requisito di residenza.
L’ammortizzatore unico, misura a sostegno del reddito in caso di eventi alluvionali, è stato introdotto dal D.L. 61/2023, a tutela sia dei datori di lavoro (per la sospensione dell’attività) sia dei lavoratori dipendenti del solo settore privato impossibilitati a recarsi al lavoro. Nello specifico dei lavoratori dipendenti sono 2 le misure e una l’indennità, pari a 1.321,53 euro mensili: per il fermo dell’attività (massimo 90 giorni); per l’impossibilità a recarsi al lavoro (massimo 15 giorni).
Foto: archivio Qdpnews.it
Fonte: Sistema Ratio Centro Studi Castelli