Bonifici istantanei dal 9.01 come quelli ordinari

Dal 9.01.2025, come previsto dal Regolamento europeo, diventa obbligatorio per tutte le banche dell’area euro accettare i bonifici istantanei e le commissioni applicate non potranno superare quelle sui bonifici ordinari non istantanei.

In Europa i bonifici istantanei sono disponibili dal novembre del 2017, quando lo European Payments Council ha definito e reso operativo lo schema SEPA Instant Credit Transfer, ossia lo schema di pagamento paneuropeo che consente l’esecuzione di bonifici istantanei in euro tra clienti di prestatori di servizi di pagamento (PSP) che si trovano nell’Area Unica dei Pagamenti in Euro (SEPA) e aderiscono allo schema.

L’equiparazione dal 9.01.2025 si applicherà a tutte le operazioni tramite home banking, mobile banking, sportelli automatici, terminali self-service, filiali o telefono. Per prevenire casi di errore o di frode, sarà attivato il servizio di verifica del beneficiario per tutti i canali da cui è possibile eseguire bonifici; l’identificazione univoca avverrà tramite il codice Iban, il servizio sarà gratuito e i Psp (prestatori di servizi di pagamento) dovranno offrirlo obbligatoriamente ai consumatori, mentre le imprese e le microimprese potranno rinunciarvi.

(Autore: Sistema Ratio)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts