Boom di frazionamenti immobiliari contro il caro-casa

Sempre più proprietari stanno suddividendo le loro proprietà immobiliari in unità più piccole per renderle più accessibili economicamente.

Il numero di frazionamenti immobiliari è aumentato del 35% nelle principali città italiane come Milano, Roma e Bologna. I prezzi degli immobili nelle grandi città sono aumentati del 20% negli ultimi 3 anni, rendendo sempre più difficile l’accesso alla casa per molte famiglie.

I nuovi mini-alloggi creati attraverso i frazionamenti hanno una superficie media di 30-40 metri quadrati. Gli affitti per questi mini-alloggi sono generalmente inferiori del 25% rispetto agli appartamenti tradizionali, rendendoli più accessibili per giovani e studenti.

(Autore: Sistema Ratio)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts