Direttiva Case Green, raggiunto metà dell’obiettivo 2030

Oltre la metà dell’obiettivo fissato dalla Direttiva Case Green per il settore residenziale italiano (16%) è già stato conseguito grazie agli interventi di riqualificazione energetica favoriti dagli incentivi in atto dal 2020 al 2023, che hanno consentito di ottenere l’8,9% di risparmio energetico; rimane pertanto da conseguire un ulteriore risparmio del 7,1% dei consumi energetici entro il 2030.

Emerge dall’analisi “Direttiva EPBD, un’opportunità di rilancio per il Sistema Paese”, realizzata da Nomisma per conto di Rockwool, secondo cui il 50% del patrimonio residenziale è ancora energivoro e obsoleto e sarebbe necessario un investimento di 83,4 miliardi di euro in 5 anni per arrivare al taglio di emissioni richiesto dall’Ue entro 5 anni.

Il risparmio medio è pari al 36% sulle bollette energetiche per unità immobiliare, con un picco di oltre 1.200 euro in meno nelle zone più fredde del Paese.

(Autore: Sistema Ratio)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts