- Fino al 6.09.2021 è possibile presentare domanda di contributo per i locatori che hanno concesso o hanno intenzione di concedere una riduzione del canone d’affitto.
- Tale possibilità è stata introdotta dal Decreto Ristori (D.L. 137/2020) che ha previsto un contributo a fondo perduto per i locatori che riducono il canone ai loro inquilini. Se il locatore teme di non incassare i canoni di locazione, la riduzione rappresenta un’opportunità considerato che, in base all’art. 26 del Tuir, i redditi derivanti da contratti di locazione di immobili ad uso abitativo concorrono a formare il reddito anche se non percepiti, a meno che la mancata percezione non sia provata dall’intimazione di sfratto o dall’ingiunzione di pagamento.
- L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti operativi con il provvedimento 6.07.2021 e con le relative istruzioni di compilazione del modello.
Generazioni al lavoro. Tra inserimento, integrazione e avvicendamento
Onboarding, mentoring, reverse mentoring sono strumenti chiave per creare ambienti moderni e inclusivi. Affrontare la sfida della differenza…