Agroalimentare, quelli che impazziscono per il cibo italiano

• Unioncamere con Assocamerestero presentano i risultati dell’indagine sulle tendenze di consumo del made in Italy agroalimentare negli Stati Uniti, Canada e Messico. L’indagine ha mostrato al primo posto, come prodotto preferito dal campione, la mozzarella di bufala, selezionata dal 47,5% del totale e alimento preferito sia da canadesi che da messicani, classificandosi invece al secondo posto negli Stati Uniti (42,5%). Anche il gorgonzola (39,3% del campione totale), l’Asiago (33,8%) e il mascarpone (27,4%), nella sezione formaggi, sono risultati molto apprezzati dagli influencer.

• Al secondo posto con il 38,5% dei voti troviamo la pasta fresca, che risulta invece prima negli Stati Uniti (46,4%), e seconda in Messico (45,2%), mentre in Canada non è apprezzata allo stesso modo ricoprendo soltanto il 17° posto (22,7%), a fronte di una spiccata preferenza per le olive in salamoia (41,8%).

• La vittoria della mozzarella di bufala non sorprende affatto: tra i paesi extra Ue, gli Usa (con il 7% del totale) rappresentano il più importante mercato per l’export della mozzarella di bufala campana Dop la quale, dallo scorso agosto, ha finalmente una sua identità sotto il profilo della denominazione commerciale negli Stati Uniti. In questo modo è ora possibile chiarire l’utilizzo del termine e garantirne maggiore trasparenza verso i consumatori.

Total
0
Shares
Related Posts