• Il tasso di disoccupazione nei 19 Paesi dell’Unione Europea che adottano la moneta unica a maggio è sceso ai minimi da oltre un decennio, sostenuto dalla domanda interna e dai bassi tassi di interesse.
• I dati ufficiali hanno mostrato che il tasso di disoccupazione è sceso al 7,5% dal 7,6% di aprile, ben al di sotto del picco del 12,1% nel 2013. La produzione dipendente dalle esportazioni ha sofferto a causa del conflitto commerciale tra Stati Uniti e Cina, ma la domanda interna ha retto.
• Indicatori di indebolimento sulla crescita futura e l’inflazione bassa (1,2%) hanno indotto la BCE a segnalare che potrebbero essere in arrivo ulteriori stimoli, o sotto forma di acquisti di obbligazioni o con ulteriori tagli dei tassi d’interesse dai minimi attuali.
• La Bce ha fissato un tasso negativo dello 0,4% sui depositi delle banche commerciali. Il tasso negativo è una sanzione volta a spingere le banche a prestare i soldi. L’obiettivo di inflazione della BCE è appena inferiore al 2%.
Foto: archivio Qdpnews.it
Autore: Sistema Ratio Centro Studi Castelli