Utility, con l’intelligenza artificiale aumenta la produttività

L’intelligenza artificiale

Potenziale incremento della produttività del 25% trasformazione fino al 40% delle ore lavorate.

Sono alcuni impatti dell’intelligenza artificiale generativa sulle utility, emersi nell’analisi di Agici-Accenture.

l L’intelligenza artificiale generativa rappresenta un fattore trasformativo dirompente per il mondo delle utility e consentirà a tutti gli attori del mercato di ripensare radicalmente il modo in cui si svolgono processi e modalità di interazione.

l Nel comparto, in Italia, fino al 40% delle ore lavorate sarà trasformato grazie all’adozione di soluzioni di automazione all’avanguardia e al miglioramento delle attività più a valore.

l Inoltre, l’83% dei ceo delle utility nel mondo sta iniziando a comprendere come utilizzare l’IA generativa.

Autore: Sistema Ratio Centro Studi Castelli
Foto: archivio Qdpnews.it
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts