Vino italiano oltre ogni record con 8 miliardi di export

Con quasi 22 milioni di ettolitri spediti oltre frontiera, l’export vinicolo italiano ha superato nel 2024 il traguardo degli 8 miliardi di euro di fatturato.

Il record è favorito anche dalla corsa alle scorte negli Stati Uniti, sotto la minaccia di dazi sui prodotti made in Ue ribaditi da Trump, mentre gli USA si confermano il 1° mercato di destinazione con un peso che ha raggiunto il 24% del fatturato complessivo all’estero, grazie al balzo in avanti del 10,2% (+7% gli ettolitri).

Ancora una volta a trainare le vendite sono state le bollicine, il 25% dell’export in volume e il 29% del valore maturato sui mercati esteri. Il 2° mercato di riferimento è la Germania, cresciuto in valore di quasi il 4% ma non in volume, mentre avanzano a passo moderato le esportazioni verso il mercato britannico (+1% a valore, +2% a volume).

Da segnalare gli ottimi sviluppi delle vendite in Canada, al 4° posto tra i principali clienti (+15,3% il fatturato, +4% gli ettolitri).

Le elaborazioni Ismea sui dati Istat evidenziano una crescita sostenuta per i vini a denominazione di origine protetta (Dop), che chiudono l’anno con +6,5% in valore e +7,6% in volume; gli Igp registrano un aumento più moderato (+1,3% in valore, +2,8% in volume), mentre i comuni subiscono una contrazione di quasi il 7% in quantità, compensata da un equivalente incremento dei corrispettivi monetari.

(Autore: Sistema Ratio)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts