Santi, beati e ricorrenze di oggi, lunedì 21 febbraio: San Pier Damiani, cardinale vescovo di Ostia e dottore della Chiesa, e Sant’Eleonora, regina d’Inghilterra

Pier Damiani nasce a Ravenna nel 1007. Ultimo di una famiglia numerosa, orfano di padre, ha come riferimento educativo il fratello maggiore Damiano: da qui, probabilmente, l’appellativo “Damiani”.

Dopo aver studiato a Ravenna, Faenza e Padova, e insegnato all’università di Parma, entra nel monastero camaldolese di Fonte Avellana. Promuove con forza la disciplina regolare e, in tempi difficili per favorire la riforma della Chiesa, richiama con fermezza i monaci alla santità della contemplazione, i chierici all’integrità di vita, il popolo alla comunione con la Sede Apostolica.

Nel 1057 il Papa lo chiama a Roma per averlo accanto in un momento di crisi della Chiesa, dilaniata da discordie e scismi e alle prese con la piaga della simonìa. Nominato vescovo di Ostia e poi creato cardinale, aiuta i sei Papi che si succedono al soglio pontificio a svolgere un’opera moralizzatrice.

In quest’azione si avvale particolarmente dell’abate benedettino di San Paolo Fuori le Mura, Ildebrando, che nel 1073 viene eletto Papa con il nome di Gregorio VII. Pier Damiani assume il ruolo di delegato pontificio in Germania, Francia e nell’Italia settentrionale. Muore a Faenza nel 1072. Nel 1828 Leone XII lo proclama dottore della Chiesa.

In questo 21 febbraio si commemora anche Sant’ Eleonora, Regina d’Inghilterra, nata nel 1222 ad Aix-en-Provence, Francia, e morta il 25 giugno 1291, nell’abbazia benedettina di Amesbury.

Eleonora nasce da Beatrice di Savoia e Raimondo Berengario IV: il nonno era il Beato Umberto III conte di Savoia, primo santo di Casa Savoia. Donna di grande pietà e cultura, il 14 gennaio 1236 a Canterbury sposa il re Enrico III d’Inghilterra.

(Foto: archivio Qdpnews.it – wikipedia).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts