Santi, beati e ricorrenze di oggi, martedì 22 febbraio: Festa della Cattedra di San Pietro Apostolo 

“Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa”: si tratta della ricorrenza in cui viene messa in evidenza la memoria della peculiare missione affidata da Gesù a Pietro. In realtà la storia ci ha tramandato l’esistenza di due cattedre dell’Apostolo Pietro: prima del suo viaggio e del suo martirio a Roma, la sede del suo magistero di Pietro fu infatti identificata in Antiochia. E la liturgia celebrava questi due momenti con due date diverse: il 18 gennaio, Roma, e il 22 febbraio, Antiochia.

La riforma del calendario le ha unificate nell’unica festa di oggi. Spiega il Messale Romano: “Con il simbolo della cattedra, essa pone in rilievo la missione di maestro e di pastore conferita da Cristo a Pietro, da lui costituito, nella sua persona e in quella dei successori, principio e fondamento visibile dell’unità della Chiesa”.

La Cattedra di San Pietro indica quindi la posizione preminente di Pietro nel collegio apostolico, dimostrata dalla esplicita volontà di Gesù che gli assegna il compito di “pascere” il gregge, cioè di guidare il nuovo popolo di Dio, la Chiesa. Questa investitura da parte di Cristo, ribadita dopo la risurrezione, viene rispettata.

Dopo l’Ascensione, vediamo infatti Pietro svolgere il ruolo di guida: presiede alla elezione di Mattia e parla a nome di tutti sia alla folla accorsa ad ascoltarlo davanti al cenacolo, nel giorno della Pentecoste, sia più tardi davanti al Sinedrio. Lo stesso Erode Agrippa sa di infliggere un colpo mortale alla Chiesa nascente con l’eliminazione del suo capo, San Pietro.

(Foto: archivio Qdpnews.it – Wikipedia).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts