Dolomiti Bellunesi, è qui la festa (doppia): anche le Women promosse in Serie C

La gioia di Susanna De Zolt

La SSD Dolomiti Bellunesi nobilita la sua settimana da favola grazie alla squadra femminile, che primeggia nel girone Gold d’Eccellenza e ottiene il salto di categoria. Dopo l’exploit della formazione maschile, anche le ragazze dolomitiche si superano e tagliano un traguardo che profuma di sacrificio, talento e coraggio. Perché lo straordinario gruppo di mister Bertuzzi non si è limitato a interpretare al meglio un campionato: ha saputo andare oltre.

Festa grande per la compagine femminile della Dolomiti Bellunesi

In particolare, oltre i gravi infortuni che hanno messo a dura prova l’organico – da Conedera alla capitana De Valerio, fino all’ultimo stop di De Zolt. Senza considerare la centrocampista Rosson, rimasta ai box per l’intera annata -. La serie di mazzate avrebbe piegato chiunque ma non queste atlete, il cui merito è di non aver mai perso la bussola, né la testa della classifica.

Una volta smaltita l’inevitabile delusione della finale di Coppa Italia, persa il 1° maggio a San Martino di Lupari contro il ChievoVerona, le dolomitiche hanno saputo rialzarsi. E proprio il Chievo, grande rivale di un’annata di rara intensità, è rimasto indietro di una lunghezza, anche al termine della giornata conclusiva di ieri. Così, può festeggiare l’intero collettivo (infortunate comprese), con lo staff tecnico e dirigenziale, i vertici societari e il caloroso e partecipe pubblico, testimone di un altro pomeriggio “da album dei ricordi” per un club nato solo quattro anni fa e in cui il settore femminile fiorisce da tre stagioni.

Decisivo è stato il confronto di Sedico contro il SaroneCaneva, incrociato addirittura in 6 occasioni da Mastel e compagne. E così la compagine allenata da Marcelo Bertuzzi chiude la fase Gold – arricchita dalle migliori avversarie di tutto il panorama – da imbattuta. Nello specifico, con 6 vittorie e 4 pareggi. A testimonianza – afferma il club – di quanto sia meritato l’approdo in C.

«Ancora una volta, le ragazze ci hanno dato una lezione di forza straordinaria — afferma Paolo De Cian, presidente della SSD Dolomiti Bellunesi —. La promozione non è solo un risultato sportivo: è il frutto di un percorso fatto di sacrifici, amicizia e spirito di squadra. Vedere la maschile e la femminile festeggiare la conquista di un obiettivo a distanza di una settimana, riempie di gioia l’intera società. Ed è la conferma che stiamo costruendo qualcosa di grande e meraviglioso per tutto il nostro territorio».

La concentrazione di Mister Bertuzzi

DOLOMITI BELLUNESI – SARONECANEVA 4-1. GOL: pt 24′ Lazzara, 45′ Bassani; st 2′ e 8′ Bassani, 28′ L. Triches.

DOLOMITI BELLUNESI: Squarcina, Pattaro, De Paoli, De Bastiani (st 43′ Sommariva), Bristot, Appocher (st 45′ Bogo), Mastel, L. Triches, Andolfatto (st 29′ De Carli), Fassin (st 24′ Cappellano), Bassani (a disposizione: C. Triches, Della Vecchia, Zilli, Maddalozzo, Zancanaro). Allenatore: M. Bertuzzi.

SARONECANEVA: Turchet (st 29′ Buccino), Perissinotto, Piasentin, Selvaggi, Canzi (st 29′ Dal Grande), Lazzara (st 35′ Pinezic), Polzot (pt 46′ Biasutti), Perin, Fava, Dall’Arche, Donolo (st 20′ Polese) (a disposizione: Cividin). Allenatrice: L. Tommasella.

ARBITRO: Franco. NOTE. Nessuna ammonita. Angoli: 5-2 per la SSD Dolomiti Bellunesi. Recuperi: pt 1′; st 4′.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Giuseppe De Zanet – SSD Dolomiti Bellunesi)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts