Claudio Pilato del Judo Club Pieve di Soligo premiato con la Stella d’argento al merito sportivo del Coni

Nuovo riconoscimento per Claudio Pilato (nella foto)  del Judo Club Pieve di Soligo, punto di riferimento per la disciplina nel Quartier del Piave. Il maestro, lunedi 6 maggio, nella sala Domus Mercatorum della Camera di Commercio di Verona, è stato premiato dal presidente regionale del Coni, Gianfranco Bardelle, in rappresentanza del presidente Giovanni Malagò, con la Stella d’argento al merito sportivo. Un’onoreficenza che premia il grande impegno del maestro nell’ambito sportivo, non solo a livello locale ma anche regionale e nazionale.

La storia di Pilato nello sport comincia in gioventù. Pratica l’atletica leggera a livello studentesco (salto in alto, salto in lungo, 100 metri piani) e ciclismo ottenendo ottimi risultati. Gioca anche a pallamano in serie B, con la “Tretretre” di Rimini. Nel 1964 inizia l’attività judoistica al Judo Treviso, rendendosi protagonista di diversi successi.

Nel 1975 fonda il Judo Club Pieve di Soligo e fino ad oggi insegna judo e difesa personale. Dal 1975 al 1978 insegna al Judo Club San Giacomo di Veglia. Nel 1978 fonda il Judo Club Valdobbiadene e insegna fino al 1990, e dal 1987 al centro di avviamento allo sport di Ponte della Priula. Dal 1977 al 1987 è arbitro di judo e dal 1983 al 1987 è presidente della Polisportiva comunale di Pieve di Soligo alla quale aderiscono 30 società sportive.

Pieve di Soligo Claudio Pilato judo coni

Nel 1991 fonda il Panathlon Club Pieve di Soligo e Quartier del Piave ed è presidente fino al 1995. Dal 1996 al 2004 è consigliere distrettuale del Panathlon International, mentre fino al 2001 è responsabile del Fair Play in seno al consiglio nazionale. Dal 1993 al 2005 è fiduciario del Coni per i dieci Comuni del Quartier del Piave, responsabile comprensoriale dei giochi sportivi studenteschi del Provveditorato agli Studi e componente dello staff provinciale dei Centri di avviamento allo sport del Coni. Dal 1997 al 2001 è delegato provinciale Filpjk, settore judo. Dal 1999 al 2004 è responsabile distrettuale dei rapporti tra il mondo giovanile e la scuola del Panathlon International.

“Nel 1998 ero già stato premiato con la Stella di bronzo dall’allora presidente provinciale Giovanni Ottoni. Quest’ultimo riconoscimento significa il coronamento della mio impegno in campo sportivo, anche se c’è ancora molto da fare”, non nasconde il maestro Pilato. Già fissato il prossimo impegno: “Sabato 18 maggio, dalle 15 alle 17, il nostro palazzetto di Pieve di Soligo ospiterà l’allenamento regionale Fijlkam per le categorie esordienti A e B. Dalle 17 alle 18.30, quello dei Cadetti, Junior e Senior – fa sapere – Abbiamo una struttura importante in paese e cerchiamo di promuoverla al meglio. All’evento parteciperanno ragazzi che hanno vinto il campionato italiano e che hanno gareggiato anche agli Europei”.

(Fonte: Mattia Vettoretti © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts