Una giornata all’insegna della rinascita dello sport ieri, domenica 30 agosto, a Soligo, Farra di Soligo.
Nonostante il brutto tempo che ha interessato l’Alta Marca nella mattinata, nel pomeriggio l’associazione Sprint Vidor la Vallata è riuscita ad organizzare, lungo la zona industriale di Soligo per un percorso suddiviso in 15 giri per gli esordienti del primo anno e 21 giri per quelli del secondo, il Trofeo Sogno Veneto.
La kermesse sportiva, andata in scena con una bella cornice di pubblico nel rispetto delle norme di sicurezza anti Covid, ha visto protagonisti 200 giovani corridori sfidarsi.
“Si tratta di una delle prime competizioni ciclistiche post-Covid in Regione – spiegano dalla società Sprint Vidor la Vallata – E’ stato bello vedere così tanta gente e giovani corridori sfidarsi in una giornata simbolo per la ripartenza del ciclismo nel territorio“.
“Tutto ha funzionato bene a livello di sicurezza – sottolinea – la gente venuta qui si è comportata correttamente rispettando le normative. Speriamo di poter replicare eventi di questo tipo”.
A livello tecnico invece nelle categorie Esordienti del primo anno dispari e del primo anno pari hanno trionfato rispettivamente Luca Vaccher del team Mosole e Andrea Cobalchini del Sandrigo Bike.
Per quanto riguarda le categorie Esordienti del secondo anno hanno vinto Lorenzo De Longhi (dispari), del team Mosole arrivando davanti a Nicola Battain (Gs Fonzaso) e Samuele Massolin (Vc Montebelluna), mentre in quella pari primo posto per Manuele De Grandis (Postumia 73), davanti a Manuel Prati (Albertu Uc Val D’Illasi) e Mattia Furlan (Mosole).
(Fonte: Luca Collatuzzo © Qdpnews.it).
(Foto: Sprint Vidor la Vallata).
#Qdpnews.it