Un avvocato coneglianese alla guida della federazione di biliardo sportivo in Veneto e Trentino Alto Adige, con un obiettivo preciso: fare crescere il movimento “invogliando la gente a vedere e praticare il biliardo non solo come uno svago occasionale ma come un vero e proprio sport”.
È il cinquantenne Andrea Chiesura il nuovo presidente del Comitato regionale Veneto – Trentino Alto Adige della F.I.Bi.S., la Federazione italiana di Biliardo Sportivo. È stato eletto all’assemblea regionale a novembre e resterà in carica per il prossimo quadriennio olimpico. In precedenza, dal 2016, Chiesura è stato consigliere nazionale.
La Federazione, disciplina associata al Coni, conta circa 22.000 atleti agonisti e più di 850 centri sportivi sparsi sul territorio nazionale. Stecca cinque birilli, carambola, boccette, pool, 8 e 15, snooker sono le specialità di gioco presenti nella Fibis, una delle poche federazioni del Coni che ha un protocollo con il Ministero dell’Istruzione, tant’è vero che in molte scuole il “biliardo”, per le sue evidenti implicazioni con la geometria e la fisica, è una materia di studio a tutti gli effetti.
Ciò che Chiesura mira a realizzare nel corso del suo mandato è anzitutto promuovere a 360 gradi il biliardo sportivo. “Il Veneto è una terra che vanta una radicata tradizione biliardistica, campioni di livello e una stagione agonistica intensa – afferma – il mio obiettivo è un’ambiziosa campagna di promozione, non tanto per fare conoscere il tavolo verde perché sono convinto che la stragrande maggioranza delle persone abbia giocato a biliardo almeno una volta, ma piuttosto per convincere a frequentarlo con regolarità e ad intenderlo e praticarlo non come svago ma come un vero e proprio sport per tutte le età”.
(Fonte: Redazione Qdpnews.it).
(Foto: per concessione di Andrea Chiesura).
#Qdpnews.it