E’ stato presentato ieri sera, lunedì 14 gennaio 2020, l’Imoco Lab, il centro sportivo realizzato dall’Imoco Volley.
Una filosofia nuova attenta alle esigenze degli sportivi, ma con delle peculiarità particolari che sono state ben riassunte dal Presidente Imoco Piero Garbellotto: “Si tratta di continuare un percorso – ha sottolineato Garbellotto – che ci vede in prima fila nel cercare di rendere sempre più aderente alle esigenze della squadra, ma non solo, il nostro modo di pensare e credere lo sport”.
Il nuovo centro sportivo è situato in località Bagnolo, nel comune di San Pietro di Feletto, non lontano da Conegliano.
E proprio il sindaco del comune trevigiano Maria Assunta Rizzo ha fatto da eco alle parole del Presidente delle pantere: “Sono entusiasta e felice per Imoco, ma anche per la struttura che vedo creata nel mio comune. Diventa, questa, un’offerta maggiore per tutti gli amanti dello sport e per tutti coloro i quali devono “bonificare” situazioni fisiche collegate alla riabilitazione da infortunio”.
Ovviamente ci sono delle peculiarità: l’Imoco Lab, quando sarà a regime, proporrà la seduta su appuntamento e per non più di quattro persone all’ora, la precedenza va alle atlete della prima squadra.
“E’ una struttura – continua Garbellotto – che abbiamo creato anche a beneficio dei nostri sponsor e di chi, da sempre, ci ha dato fiducia e ha creduto nel nostro progetto”.
La palestra è davvero bella e ospita macchine professionali. Sopra la stessa vivono le atlete della prima squadra e parte dello staff tecnico. Insomma un’altra mattonella nel percorso di crescita del progetto coneglianese…anzi del progetto delle Campionesse del mondo.
(Fonte: Redazione Qdpnews.it).
(Video: Qdpnews.it © Riproduzione riservata).
#Qdpnews.it