Belluno Volley, il sogno A2 svanisce al fotofinish: passa Sorrento

Un attacco di Berger (Belluno Volley) in Gara5 a Sorrento

Sfuma a un passo dal traguardo l’approdo in Serie A2 per il Belluno Volley maschile.

Dopo una gara 5 di finale playoff intensa, lottata ed emozionante fino all’ultimo scambio, a festeggiare, ieri, è stata la Romeo Sorrento, una compagine di assoluto valore e già regina di Coppa Italia e Supercoppa.

Eppure, in Campania, i rinoceronti hanno lasciato un segno indelebile: “Non è arrivata la promozione – afferma il club dolomitico – ma una certezza: questa squadra e questa società hanno riportato Belluno a pensare in grande, a vivere la pallavolo come senso di appartenenza, identità, passione collettiva. La finale persa non cancella nulla. Anzi, conferma quanto il gruppo sia cresciuto e abbia saputo superare ostacoli e pressioni”.

Il PalaTigliana della città che ha dato i natali alla fuoriclasse dell’Imoco Volley e della nazionale Monica De Gennaro era un fortino, ma i ragazzi di coach Marzola hanno risposto colpo su colpo, murato, difeso, ricucito svantaggi. E sono sempre rimasti in partita, con un’anima che si rispecchia in quella della loro gente: una cinquantina di tifosi che ha attraversato lo Stivale e raggiunto la terra dei limoni. E molti appassionati si sono ritrovati nel cuore della città per sostenere, anche a distanza, i biancoblù.

“L’obiettivo sfuma, il cammino rimane – conclude la società -. Così come le vittorie, le emozioni, la VHV Arena traboccante di tifosi e di gioia, la passione accesa grazie al lavoro instancabile della famiglia Da Rold. È mancata solo l’ultima zampata. Ma ci sarà un domani. E sarà costruito sulla forza di questo presente. La stagione si chiude tra applausi e gratitudine. Perché è vero che la A2 è sfuggita, ma il seme è piantato. E ha radici profonde”.

ROMEO SORRENTO-BELLUNO VOLLEY 3-1 (26-24, 21-25, 25-14, 26-24).

ROMEO SORRENTO: Tulone 5, Wawrzynczyk, Pol 12, Patriarca 8, Baldi 18, Fortes 11; Russo (L), Gargiulo, Cremoni, Becchio, Ciampa 1. N.e. Filippelli, Farcasiu, Pontecorvo (L). Allenatore: Esposito.

BELLUNO VOLLEY: Ferrato 9, Mian 2, Luisetto 3, Basso 8, Berger 10, Schiro 11; Martinez (L), Guizzardi 1, Bisi 14, Loglisci, Mozzato 3, Saibene, Cengia. N.e. Devranis (L). Allenatore: Marzola.

ARBITRI: Marconi di Pavia e Merli di Terni. Durata set: 31′, 31′, 31′, 33′; totale: 2 ore e 6 minuti. Sorrento: battute sbagliate 16, vincenti 5, muri 11. Belluno: b.s. 14, v. 7, m. 12.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Belluno Volley)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts