Due titoli veneti, conditi da un argento e un bronzo, alle selezioni regionali di karate riservate alle categorie Cadette e Cadetti per la Germinal Sport Target. A Lusiana Conco (Vicenza), si laureano campionessa e campione del Veneto rispettivamente Eleonora Cremasco nel kata femminile e Mattia Di Nardo nel kumite maschile per la classe di peso dei 52 kg. Arriva invece a un passo dall’oro regionale Sara Tamberi, argento nel kumite femminile femminile per i 54 kg, seguita a ruota ai piedi del podio della stessa classe di peso da Marika Schirato.


Ma la notizia, altrettanto importante, è che Cremasco, Di Nardo, Tamberi e Schirato si aggiudicano direttamente anche l’ambito pass per i Campionati italiani Cadette e Cadetti, in calendario dal 23 al 25 maggio nell’arena del PalaPellicone al Lido di Ostia. Alle finali nazionali accedono anche altre due ragazze: Maia Volpato e Viola Brotto, già qualificate di diritto, la prima per la gara femminile di kata, l’altra in quella del kumite femminile per la “taglia” dei 42 kg.
Di fatto è il risultato auspicato dallo staff tecnico di Sport Target, che riesce dunque nell’intento di qualificare il suo manipolo di Cadette e Cadetti alla rassegna tricolore.
“Da sottolineare soprattutto la gara di Mattia Di Nardo che si è espresso con maggiore sicurezza, riuscendo a imporsi nella categoria più numerosa e con il livello tecnico più elevato su avversari forti, dopo aver battuto già al primo turno Andrea Dario Frattina e in finale Davide Bergantino“, commenta Niki Mardegan, responsabile tecnico di Sport Target, “Anche Eleonora Cremasco, alla sua prima vera competizione seria di kata, ha fatto molto bene, superando di circa un punto in finale Sara Petrella. Ma possiamo ritenerci soddisfatti nel complesso anche delle prove di Sara Tamberi e Marika Schirato, entrambe si sono ben comportate“.
Il medagliere delle Selezioni regionali dei Campionati italiani Cadette e Cadetti:
Kata:
Eleonora Cremasco, oro femminile
Kumite:
Mattia Di Nardo, oro maschile (52 kg)
Sara Tamberi, argento femminile (54 kg)
Marika Schirato, bronzo femminile (54 kg)
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Sport Target)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata