Acquisto dei vaccini. Zaia: “Nessuno ha ancora detto che quello che non è nel circuito europeo non è vaccino”

Non c’è ancora nessuna novità sul fronte dei vaccini contro il Covid e il Veneto attende di capire quale sarà l’evoluzione della vicenda.

Sul fronte dell’infezione, invece, le autorità sanitarie della Regione Veneto continuano a studiare e monitorare le mutazioni del virus, uno degli aspetti che spaventa maggiormente l’opinione pubblica internazionale e i governi delle varie nazioni.

Il presidente Luca Zaia ha ribadito che il Veneto ha sempre anticipato il dibattito rispetto a questi temi, a partire dai primi pazienti colpiti dalla variante inglese.

La dottoressa Antonia Ricci, direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), ha sequenziato più di 500 tamponi (519) nei suoi laboratori per capire quale sia lo spaccato del virus in Veneto.

Zaia ha spiegato che per la più grande campagna vaccinale della storia servirà l’aiuto di tutti ma resta la carenza di dosi di vaccini contro il Coronavirus.

Rispetto alle trattative per acquistare nuovi vaccini, il governatore del Veneto ha spiegato che, ancor prima che il dottor Luciano Flor iniziasse la trattiva, le autorità del Veneto hanno chiesto di interpellare l’Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco).

Aifa ha risposto dopo alcuni giorni chiedendo di parlare con il commissario Domenico Arcuri perché il Veneto non è nelle condizioni di verificare se l’offerta dei vaccini sia valida o meno (Il dottor Arcuri ha risposto dicendo di farsi dare i numeri dei lotti).

Zaia ha aggiunto che se Pfizer ha dichiarato di trattare solo con i governi non ha detto una bugia ma non sono ancora arrivate delle novità sul numero dei lotti.

Il presidente del Veneto, infine, ha insistito sul fatto che nessuno ha ancora detto che tutto quello che non è nel circuito europeo non è vaccino.

Questi i dati di oggi, giovedì 18 febbraio 2021, sull’emergenza Coronavirus nella Regione Veneto: 3.929.969 tamponi molecolari, 2.971.442 tamponi rapidi, 33.254 tamponi in totale nelle ultime 24 ore, 1.042 positivi intercettati nelle ultime 24 ore, 323.888 positivi intercettati in Veneto dall’inizio dell’emergenza sanitaria, 21.986 positivi in questo momento, 1.425 ricoverati di cui 135 terapie intensive (uno in più di ieri) e 1.290 ricoverati in area non critica (46 in meno di ieri), 9.651 morti in totale (30 morti in più di ieri) e 15.521 dimessi. La percentuale dei positivi al Covid sui tamponi effettuati è del 3,13%.

 

(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts