Addio alle recensioni anonime: dal 2026 servirà lo scontrino

Con la Legge di Bilancio 2026 arrivano nuove regole per le recensioni online nel settore turistico e della ristorazione.

La norma, che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2026, introduce l’obbligo per le piattaforme digitali di garantire che i giudizi pubblicati provengano da utenti che abbiano realmente usufruito del servizio. A tal fine, sarà richiesta una prova fiscale – come scontrino, ricevuta o fattura – e l’utente dovrà essere identificato. Inoltre, le recensioni dovranno essere inserite entro un termine massimo di 30 giorni dalla fruizione del servizio.

L’obiettivo dichiarato è quello di contrastare il fenomeno delle recensioni false o manipolate, rafforzando la trasparenza e la tutela dei consumatori, oltre a proteggere le imprese corrette da pratiche sleali.

Le piattaforme avranno tempo fino alla fine del 2025 per adeguare i propri sistemi di verifica e controllo. Nei prossimi mesi saranno quindi definiti i dettagli operativi e le modalità tecniche di applicazione.

Con questa misura, il legislatore intende restituire credibilità e affidabilità alle recensioni online, uno strumento ormai centrale nelle scelte di viaggio e di consumo degli italiani.

(Autore: Redazione Qdpnews.it)
(Foto: Archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts