Nata nel 1986 come outsourcer di consulenza automobilistica e back-office amministrativo per il leasing, Agenzia Italia ha ampliato negli anni i propri orizzonti, espandendosi anche nel settore bancario e finanziario.
Agenzia Italia, seppur conosciuta nel territorio come delegazione ACI di riferimento, oggi si posiziona come leader nazionale nella gestione di servizi di middle office B2B, diventando un partner di fiducia per un’ampia gamma di clienti: società di leasing, istituti bancari, società di noleggio e finanziarie, case costruttrici (OEM) e concessionari.
L’obiettivo di Agenzia Italia è semplice: ideare, progettare, personalizzare e gestire servizi tecnico amministrativi per soddisfare le esigenze specifiche di ogni cliente e aumentare la catena del valore.
Una filosofia di successo
Il successo di Agenzia Italia deriva da quasi 40 anni di esperienza e da un team di oltre 300 collaboratori dislocati in 7 sedi, tra cui spicca la recentissima apertura a Conegliano per la nuova sede dedicata alla gestione dei clienti del mondo noleggio.
Competenza, esperienza e l’appartenenza a un gruppo innovativo come Moltiply Group hanno spinto Agenzia Italia alla definizione di una filosofia di lavoro di successo, che ha permesso di crescere fino a diventare indiscusso leader di mercato. È riassumibile in tre principi: orientamento alla tecnologia e all’innovazione, continua ricerca e analisi del settore e adozione della metodologia Lean Six Sigma.
Da sempre, infatti, Agenzia Italia dimostra spirito innovativo e affinità con le nuove tecnologie. Basti pensare al primo sito web, datato 1999: uno dei primi portali nato per offrire servizi digitali ai propri clienti. Oppure all’adozione di tecnologie come Big Boy (braccio meccanico per la movimentazione di plichi) e E-miglio (robot di assistenza per l’ufficio). Oggi, invece, grazie a una preparata software house interna siamo in grado di realizzare piattaforme IT con alto grado di complessità e di ricercare i migliori tool di AI e gli strumenti per la gestione di big data più performanti.
A questo è affiancato un profondo e meticoloso lavoro di ricerca tramite il think thank AgitaLab, laboratorio interno nato per esplorare i nuovi scenari della mobilità e per comprendere e razionalizzare le future esigenze nel campo dei trasporti per realizzare servizi innovativi ad hoc.
Il tutto facilitato da una metodologia di lavoro ricercata e su cui l’azienda ha investito molto.
Da sempre, infatti, Agenzia italia si distingue per l’adozione di metodologie di lavoro ottimizzate. Partiti da un’iniziale applicazione del Lean Thinking Toyota, ci si è poi evoluti progressivamente in una personalizzazione di questi principi che, rivisti in ottica ‘lean office’, hanno portato alla creazione di un proprio metodo: AIOS, ossia Agenzia Italia Office System. L’ultimo step è l’adozione della metodologia Lean Six Sigma, grazie a un piano di formazione triennale rivolto a trecento collaboratori partito nel 2023.
Questi fattori permettono ad Agenzia Italia di offrire ai propri partner un know-how e un’expertise unici nel panorama nazionale, potenziati dall’ingresso nel 2018 in Moltiply Group, leader europeo nell’innovazione finanziaria e proprietario di brand come Segugio, TrovaPrezzi e MutuiOnline. L’acquisizione di Trebi Generalconsult (oggi Moltiply Tech), leader nazionale dei sistemi informatici per il leasing, datata 2022, ha dato ulteriore slancio all’azienda, permettendole di porre le basi per la creazione di una nuova linea di business dedicata a leasing e noleggio, con l’obiettivo di giocare un ruolo da game changer e guidare l’evoluzione digitale e tecnologica del settore auto.
Sviluppi futuri
Il potenziamento della linea di business Agenzia Italia-Moltiply Tech dedicata a noleggio e leasing e i recenti sviluppi societari di Moltiply Group, pongono Agenzia Italia e la linea di business costituita con Moltiply Tech come ecosistema di eccellenza nel settore automotive e finanziario.
Agenzia Italia si pone come ecosistema d’eccellenza nel settore automotive e finanziario.
Gli obiettivi futuri sono due: da un lato affermarsi come tech company in grado di guidare la trasformazione digitale dell’intero settore, progettando e offrendo piattaforme operative, normative e tecnologiche di altissimo livello, con soluzioni integrate end-to-end e stakeholder oriented; dall’altro diventare un’azienda di riferimento per il territorio, capace di attrarre i migliori talenti e di offrire loro opportunità di crescita uniche. Un punto di riferimento per il territorio, quindi, capace di creare valore per la comunità e di contribuire allo sviluppo sostenibile delle risorse del territorio.
(Autore: Agenzia Italia)
(Foto: Agenzia Italia)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata