Prosegue la crescita di BiHoliday, il gruppo turistico che fa capo alla famiglia trevigiana Biasuzzi, proprietaria del villaggio San Francesco di Caorle, del BiVillage di Fazana in Croazia, del tour operator Bi-Booking e di Food & BI.
La Società ha reso noti i dati della stagione 2024, che vedono un ulteriore balzo in avanti del fatturato con un +4,98% medio tra le due strutture ricettive. Si tratta del 6° anno consecutivo che il Gruppo, tra i top player nel turismo all’aria aperta in Europa, registra un bilancio in crescita, con un incremento – raffrontando 2024 e 2019 – del +49,00%.
Nello specifico, il Villaggio San Francesco di Caorle ha visto un aumento del 3,4% del fatturato, cresciuto del +51% rispetto al 2019.
Nonostante i tanti giorni di pioggia che hanno caratterizzato la fine della primavera e l’inizio dell’estate, il Camping Resort BiVillage in Croazia ha inanellato risultati ancora migliori, chiudendo la stagione con un fatturato in crescita del +6,51%, +46,50% rispetto al 2019; da evidenziare la crescita del numero degli ospiti stranieri (+3%).
Nel complesso il mondo BiHoliday vale oltre 1 milione e 200 mila presenze, con una permanenza media in struttura che sfiora gli 8 giorni (7,7 gg al San Francesco, in crescita; 7,6 gg in Croazia, stabile).
“Stiamo investendo sulla digitalizzazione e sulla performance dei software per rendere sempre più smart l’esperienza dei nostri ospiti -sottolinea l’AD del gruppo BiHoliday Maurizio Biasuzzi -. Questo significa rendere semplice e immediata ogni cosa: dalle procedure di check-in all’ingresso in casa, alla richiesta di servizi. E questo vale molto, soprattutto se consideriamo che non parliamo di una struttura alberghiera ma di un villaggio grande come una cittadina. Su questi aspetti abbiamo un team che opera con grande preparazione”.
Sempre nell’àmbito “di quel delicato dietro le quinte che riguarda i villaggi turistici di queste dimensioni – aggiunge il General Manager Tiziano Baggio – è in corso un’importante attività di rinnovo e adeguamento tecnologico sul fronte dei sistemi energetici più inclini a un concetto di sostenibilità, innovazione e smart-grid, ad esempio attraverso un sofisticato sistema di gestione dei picchi di richiesta di energia”.
Nel frattempo, proseguono i lavori per la realizzazione del Masterplan del valore di oltre 40 milioni di euro: al via, in questi giorni, anche i lavori al BiVillage con un nuovo borgo fronte darsena e molta attenzione al green design e alle nuove suites fronte mare, per un valore che supera i 3 milioni di euro.
Tra le novità nella struttura di Caorle, invece, l’ampliamento della geografia del villaggio basata anche qui sul sistema dei ‘Borghi’: aree del villaggio dove la privacy regna sovrana. In tutto parliamo di 41 nuove unità con una grande attenzione al concetto di accessibilità.
Al via anche l’ampliamento di 50 appartamenti che da mini – 2 persone – passeranno a una abitabilità modulare sino a 4/6 persone. Il piano 2025 vede impegnati gli azionisti del Gruppo per oltre 5 milioni di euro di investimento.
“Il 2025 è l’anno dove si rivoluziona la logica dell’accoglienza – spiega Ilenia Cherubin, Marketing and Sales director del gruppo – infatti il masterplan e la qualità abitativa che possiamo mettere a disposizione non sono nulla se non accompagnati da un servizio di cura e attività che puntano ad intercettare i bisogni del viaggiatore. E questo significa aumentare la coesione con ciò che ci circonda: non solo il villaggio, ma l’intero territorio. Abbiamo sviluppato un team Concierge che sarà capace di dare valore al tempo: vacanza è rigenerazione e scoperta. E poi ci siamo noi, lo staff: il senso di squadra, l’accoglienza e l’esserci sempre durante la vacanza è importantissimo, perché riteniamo di essere parte del prodotto che offriamo”.
Questa logica aprirà per la nuova stagione a molteplici nuovi prodotti a disposizione di chi sceglie BiHoliday: dalle experiences per i più piccoli, alle lezioni pro di padel/tennis e altri sport; dal pranzo tipico con gli amici all’escursione con la gravel bike, oltre a un mondo di servizi e opportunità nuove per i Clienti Pet.
L’obiettivo è ampliare sempre di più la voce ‘cosa posso fare’ non in villaggio, ma con il villaggio. Tutto questo soprattutto attraverso la collaborazione di professionisti dei singoli settori. La prossima stagione turistica in casa BiHoliday inizierà il 15 aprile, in Italia, e il 17 Aprile in Croazia.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Bi Holiday)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata