I tecnici di Coldiretti Veneto sono al lavoro per la conta dei danni provocati dal brusco calo delle temperature che non ha risparmiato quasi nessuna coltura in pieno campo.
Dai seminativi, agli ortaggi, dai frutteti ai vigneti una mappa che rivela perdite di raccolto stimate intorno al 50%.
E’ positivo l’impegno dei molti rappresentanti delle Istituzioni a livello nazionale e regionale per procedere ai ristori dopo l’ondata di gelo anomalo nelle campagne, dal nord a su Italia
“Una vera calamità che ha colpito centinaia di aziende agricole che – conclude la Coldiretti – denunciano la produzione compromessa già da ora“.
(Fonte: Coldiretti Veneto).
(Foto: Coldiretti Treviso).
#Qdpnews.it
Related Posts
Scivola sul sentiero e si infortuna alla gamba: soccorsa 60enne trevigiana
È scivolata sul sentiero del Col de le Farine, riportando un sospetto strappo muscolare alla gamba. Disavventura ieri,…
domenica, 19 Gennaio 2025
Cambio al vertice del Soccorso alpino e speleologico: è Giuseppe Zandegiacomo il nuovo presidente
Cambio ai vertici del Soccorso alpino e speleologico del Veneto: ieri mattina è stato nominato presidente Giuseppe Zandegiacomo,…
domenica, 19 Gennaio 2025
L’aglio tra coltivazione e proprietà benefiche
È vero, non è sempre facile digerirlo. Ma se consideriamo le incredibili proprietà nutraceutiche dell’aglio e la sua…
domenica, 19 Gennaio 2025
Pista da bob, sopralluogo al cantiere. Zaia: “Sarà il simbolo delle Olimpiadi 2026 e dell’eccellenza del Veneto”
“Oggi tocchiamo con mano il futuro. La nuova pista da bob di Cortina non è solo un’infrastruttura sportiva:…
sabato, 18 Gennaio 2025