Cani e gatti volano in cabina: i più grandi sul sedile con la cintura

Una piccola grande rivoluzione per i viaggiatori con animali al seguito è pronta a decollare, è proprio il caso di dirlo. Il prossimo 12 maggio, il consiglio di amministrazione dell’Enac (Ente Nazionale Aviazione Civile) approverà (come anticipato da una nota del Ministero dei Trasporti) un aggiornamento normativo che renderà più semplice portare i propri amici a quattro zampe direttamente in cabina, accanto ai padroni, evitando così la sistemazione in stiva.

La delibera prevede che “sia consentito il trasporto in cabina di animali domestici, alloggiati all’interno di un apposito trasportino, da collocarsi anche al di sopra dei sedili, purché adeguatamente assicurato tramite le cinture di sicurezza o altri sistemi di ancoraggio”. Una novità significativa è anche l’innalzamento del peso massimo consentito: il limite tradizionale viene superato, a patto che il peso complessivo di animale e trasportino non ecceda quello di un passeggero medio.

Soddisfazione espressa dal Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, che aveva fortemente sostenuto una modifica delle regole in favore degli animali e dei loro proprietari: “È una scelta di buon senso e di civiltà – ha dichiarato – che tutela sia il benessere degli animali sia i diritti di chi viaggia con loro”.

Una misura attesa da tempo da migliaia di proprietari che si sono spesso detti preoccupati per le condizioni degli animali trasportati in stiva, considerata meno sicura e meno confortevole. 

(Autore: Simone Masetto)
(Foto creata con ChatGPT)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts