Gli imprenditori vitivinicoli veneti hanno tempo fino al 15 novembre prossimo per presentare ad Avepa (l’ente pagatore regionale) le istanze per accedere al regime di aiuti previsto nel Programma Nazionale di Sostegno.
Coldiretti ricorda che la Regione del Veneto con apposita delibera ha disposto 9 milioni e 300mila euro nel biennio 2022-2023 per finanziare acquisti di attrezzature per innovare ed ammodernare le cantine.
Gli interventi ammissibili vanno dall’acquisto di botti in legno per l’affinamento dei vini di qualità (DOC e DOCG), alle attrezzature per la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti vitivinicoli, pigiatura, pressatura, filtrazione, concentrazione, stabilizzazione, refrigerazione, trasporto materie prime, stoccaggio dei vini, imbottigliamento, confezionamento, automatizzazione magazzino, appassimento uve, fermentazione, spumantizzazione, acquisto di attrezzature di laboratorio e informatiche.
“Il provvedimento – commenta Coldiretti Veneto – si aggiunge alle misure adottate dall’amministrazione regionale in termini di promozione (12,7 mln) e ristrutturazione dei vigneti (7,6 mln). Si tratta di azioni importanti per sostenere le aziende nella ripresa delle attività”.
“A causa dell’emergenza Covid sono mancate importanti fiere del settore – ricorda Coldiretti Veneto – l’assenza di questi appuntamenti ha ulteriormente contratto le possibilità di relazioni commerciali, soprattutto con i grandi paesi importatori. Nonostante tutto i produttori veneti si sono ingegnati e hanno investito ancora di più nello sviluppo dei loro siti web e sulle vendite online”.
Attività che hanno favorito rapporti diretti con i consumatori per la programmazione di consegne a domicilio, degustazioni a distanza, soluzioni alternative che hanno consentito di ridurre i danni sperimentando da subito un rilancio, per non perdere i primati storici regionali.
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it
Related Posts
Cerimonia di insediamento di Donald Trump: “Introdurrò un sistema di tassazione estera”
“Comincia adesso l’era d’oro degli Stati Uniti d’America”: con queste parole Donald Trump, il 47esimo presidente americano, si…
lunedì, 20 Gennaio 2025
Autonomia, inammissibile il referendum abrogativo. Villanova: “A difendere la riforma solo il Veneto”
Nel tardo pomeriggio di oggi, lunedì, la Consulta ha dichiarato inammissibile il referendum abrogativo della legge sull’Autonomia differenziata…
lunedì, 20 Gennaio 2025
Cecilia Sala ospite a “Che tempo che fa”: “Il mio recupero è il più veloce in Iran dagli anni Ottanta”
Con voce a tratti tremante e con un’emozione palpabile, Cecilia Sala ieri sera ha raccontato l’esperienza della propria detenzione alla…
lunedì, 20 Gennaio 2025
Blue Monday: ecco i piatti scaccia tristezza nel lunedì peggiore dell’anno
Frutta secca, frutti di bosco, farro, formaggi, legumi e uova: sono questi i cibi ideali per combattere a…
lunedì, 20 Gennaio 2025