Da una musulmana la proposta interreligiosa: “Alle 19 fermiamoci per pregare in questo momento difficile”

Tra le diverse manifestazioni venete bloccate a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 c’è anche “Interreligious”: rassegna interreligiosa ospitata da anni al Centro Universitario di via Zabarella a Padova e in altri luoghi della città del Santo.

Da una donna di fede musulmana, che in passato ha partecipato alle iniziative sul dialogo interreligioso in città, è arrivata la proposta di una preghiera collettiva da fare nelle proprie case per sentirsi maggiormente uniti in un momento di grande prova per la nazione.

La donna, un’italiana convertita all’Islam, ha proposto un momento di preghiera serale al gruppo che segue l’iniziativa interreligiosa padovana, tra le più importanti della Regione Veneto.

“Visto i difficili momenti che tutti noi stiamo attraversando – ha affermato la donna – e vista l’impossibilità di ritrovarsi, ho pensato che potremmo condividere un momento di preghiera a distanza. Questa sera alle 19, da dove vi trovate, a qualsiasi religione apparteniate, fermatevi e pregate. Credo molto nella forza della preghiera collettiva: soprattutto ora che siamo stati privati dei nostri luoghi di culto dovremmo provare a trovare delle alternative. Se la trovate una buona idea, condividetela”.

A prescindere dalla religione e dalla provenienza di ogni persona, quindi, coloro che dovessero accogliere la proposta arrivata da Padova potranno sentirsi meno soli, utilizzando il mezzo della fede e della devozione per affrontare questa emergenza che ha rivoluzionato la vita di tanti italiani.

Anche papa Francesco, per dare il buon esempio ai fedeli, oggi non si è affacciato in Piazza San Pietro per l’Angelus domenicale.

Se i provvedimenti inseriti nel nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri hanno limitato gli spostamenti fisici in alcuni territori del Paese, la forza della fede, che trascende la dimensione dello spazio e del tempo, può seguire percorsi differenti e, per chi ci crede, sicuramente non meno efficaci.

(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts