Fino alle ore 20 di oggi, lunedì 22 agosto 2022, i vari partiti hanno avuto tempo per presentare le liste elettorali in vista delle elezioni politiche del 25 settembre.
Se le scelte effettuate dalla direzione nazionale del Partito Democratico hanno creato qualche mal di pancia (qui l’articolo), anche gli “esclusi” del centrodestra potrebbero creare nuove spaccature all’interno dei partiti.
Non sarà della partita il Ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D‘Incà, che ieri ha diffuso una nota con la quale ha spiegato la sua decisione.
“Benché si sia aperta una discussione con il Partito Democratico – spiega il ministro -, nata dopo la caduta del Governo Draghi e il mio addio al M5S, non sarò candidato alle prossime elezioni politiche del 25 settembre. Una scelta ponderata e necessaria, che rappresenta la mia idea di impegno e di politica. Un’idea radicata nel territorio di appartenenza, che parte dal basso, dall’impegno nelle piccole comunità, nel civismo, tra le forze del volontariato e all’interno del tessuto produttivo del Paese”.
L’ex sindaco di Pederobba Raffaele Baratto di Coraggio Italia (partito che fa parte della coalizione Noi Moderati) correrà nella circoscrizione Veneto 1 collegio 01 plurinominale (Venezia-Treviso-Belluno) alla Camera insieme a Martina Semenzato, Andrea Penzo Aiello (fondatore e leader di Veneto Imprese Unite) e Gloria Sernagiotto.
Rispetto alla Lega, nei Collegi Uninominali i candidati per la Camera dei Deputati sono Giorgia Andreuzza (Chioggia), Dimitri Coin (Castelfranco Veneto), Ingrid Bisa (Belluno), Alberto Stefani (Rovigo), Massimo Bitonci (Selvazzano Dentro) e Lorenzo Fontana (Verona); per il Senato, invece, i candidati nei Collegi Uninominali sono Mara Bizzotto (Vicenza) e Paolo Tosato (Verona).
Nella Lega il nome nuovo per il Parlamento è il sindaco di Tarzo Gianangelo Bof, che corre nella circoscrizione Veneto 1 con Ingrid Bisa (quest’ultima anche nel Veneto 2 – Vicenza) mentre al Senato 2 c’è Angela Colmellere. Al Senato 1 anche Erika Stefani, Giuseppe Paolin e ancora la Colmellere. Esclusi gli attuali senatori Sonia Fregolent, ex sindaco di Sernaglia della Battaglia, e Gianpaolo Vallardi già primo cittadino di Chiarano.
I candidati del Movimento 5 Stelle nella Circoscrizione Veneto 1 plurinominale Camera dei Deputati sono Cristina Manes, Maurizio Mestriner, Elena Quaranta e Alessandro Ferro (Veneto 1 – 01).
Circoscrizione Veneto 2 plurinominale Camera dei Deputati: Enrico Cappelletti, Silvia Schiavon, Giacomo Cusumano, Elena Suman (Veneto 2 – 01), Sonia Perenzoni, Gedorem Andreatta, Alessia Gamba, Giacomo Bortolan (Veneto 2 – 02), Antonietta Benedetti, Daniele Nottegar, Mihaela Pasare Anca e Francesco Vaccaro (Veneto 2 – 03).
Circoscrizione Veneto collegio plurinominale Senato Veneto 0-1: Flavio Baldan, Orietta Vanin, Andrea Grigoletto e Manuela Calzavara.
Circoscrizione Veneto collegio plurinominale Senato Veneto 0-2: Barbara Guidolin, Giorgio Burlini, Caterina Scapin e Roberto Toniolo.
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata – Facebook).
#Qdpnews.it