Questa nuova ondata dell’emergenza Covid-19 ha delle caratteristiche anomale rispetto a quelle precedenti: i tassi di ospedalizzazione sono bassi e c’è una quantità importante di asintomatici.
Nella conferenza stampa di oggi il presidente Luca Zaia ha evidenziato che “il substrato nel quale si diffonde l’infezione è più disinfettato rispetto a prima”, questo grazie alle vaccinazioni.
Il presidente della Regione Veneto ha fornito alcuni dati: dal 22 al 28 luglio ci sono state 4.157 persone positive di cui 2.821 non vaccinate, 510 vaccinate parzialmente e 825 vaccinate con il ciclo completo.
Inoltre, nello stesso periodo abbiamo avuto un solo ricovero in terapia intensiva tra i vaccinati mentre 15 tra i non vaccinati; 26 ricoveri in area non critica tra i vaccinati e 101 tra i non vaccinati.
“Dove non c’è il vaccino il substrato è fertile e il virus mette radici – ha affermato Zaia – Dove c’è il vaccino ci sono meno problemi e lo vedete sui dati perché sostanzialmente 4/5 dei contagiati sono non vaccinati con la vaccinazione completa. Dobbiamo ancora capire che non è finita e che ne verremo fuori perché, se ci giriamo indietro, penso che di brutto tempo ne abbiamo visto di peggiore di quello di oggi”.
Il presidente ha invitato i cittadini a fare attenzione agli assembramenti: “Sappiamo che quando c’è un assembramento anche all’aperto si deve mettere la mascherina. Non si tratta di drammatizzare, di terrorizzare nessuno. Andiamo avanti con le vaccinazioni: ho sentito anche ieri il generale Figliuolo che comunicherà delle novità anche sul fronte dei vaccini. Penso che il vaccino sia stato il cambio di passo di tutta questa vicenda. I dati che abbiamo ci dicono che stiamo vaccinando bene e che ad ottobre avremo l’82% della popolazione veneta che avrà avuto almeno una dose”.
Il Veneto ha superato la quota di 5 milioni di dosi di vaccino contro il Covid-19 inoculate e Zaia oggi ha ringraziato le persone presenti nei centri vaccinali della Regione (in Veneto vengono fatte almeno 40 mila vaccinazioni al giorno).
Questi i dati di oggi, venerdì 30 luglio 2021, sull’emergenza Coronavirus nella Regione Veneto: 5.989.673 tamponi molecolari in totale, 5.725.394 test rapidi in totale, 42.282 tamponi in totale nelle ultime 24 ore, 1.043 positivi intercettati nelle ultime 24 ore, 435.954 positivi intercettati in Veneto dall’inizio dell’emergenza sanitaria, 11.927 positivi in questo momento, 156 pazienti ricoverati in totale per Covid (9 in meno di ieri) di cui 17 pazienti in terapia intensiva Covid (uno in meno di ieri) e 139 ricoverati in area non critica (8 in meno di ieri), 352 pazienti non Covid in terapia intensiva, 11.641 morti in totale e 22.473 pazienti dimessi dagli ospedali.
La percentuale dei positivi al Covid-19 sui tamponi effettuati è del 2,47%.
Presente alla conferenza stampa di oggi Antonia Ricci, direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it