Galleggiamento, nuoto con la tuta da pilota, sopravvivenza in acqua: al Lido l’addestramento dell’Aeronautica militare

Si è svolto ieri nelle acque del Lido di Venezia, di fronte al distaccamento dell’Aeronautica Militare, l’addestramento di recupero in mare dei piloti del 51° Stormo di stanza ad Istrana. 

L’evento addestrativo, pianificato e condotto dal 51° Stormo Caccia, in collaborazione con la Capitaneria di Porto di Venezia, ha simulato il recupero di personale in mare avvenuto con l’elicottero HH139 del 15° Stormo di Cervia. L’obiettivo è quello di consolidare le tecniche di sopravvivenza in acqua e le procedure di ricerca e soccorso in caso di situazioni d’emergenza di questo tipo.

Queste operazioni sono previste nel programma di addestramento dei piloti nel caso questi debbano lanciarsi dal velivolo con conseguenza caduta in mare. L’attività ha consentito di sperimentare le tecniche di galleggiamento e di nuoto indossando l’equipaggiamento di volo ed affinare le tecniche di recupero con verricello.

Ad addestrarsi anche il Comandante del 51° Stormo Colonnello Emanuele Chiadroni, che ha potuto constatare con soddisfazione il grado di professionalità e di addestramento del personale coinvolto in un contesto esercitativo particolarmente difficoltoso come quello di un recupero in mare reso possibile grazie al gioco di squadra di tutte le parti coinvolte.

La simulazione rientra nelle attività previste nell’ambito del continuo aggiornamento professionale degli equipaggi di volo dell’Aeronautica Militare.

(Foto: Esercito Italiano).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts