I Giovani Italo-Marocchini consegnano una targa a Zaia. Sancita una nuova collaborazione

I Giovani Italo-Marocchini consegnano una targa a Zaia
I Giovani Italo-Marocchini consegnano una targa a Zaia

Grande giornata per Gim Giovani Italo-Marocchini, l’associazione presieduta dal pievigino Mohammed Hammouch che ieri mattina ha incontrato il presidente della Regione Veneto Luca Zaia.

L’obiettivo dell’incontro era quello di spiegare al presidente del Veneto le numerose iniziative portate avanti da un gruppo di ragazzi, provenienti da varie Regioni italiane, che hanno origini marocchine ma che sono nati o vivono nel Bel Paese.

Tra gli obiettivi di Gim c’è sicuramente la valorizzazione del Paese dal quale provengono le loro famiglie, ma anche la partecipazione attiva alla vita delle comunità italiane nelle quali vivono, studiano e lavorano.

In questi primi anni di attività, i giovani hanno organizzato diversi eventi ai quali hanno partecipato politici italiani e marocchini, rappresentanti di associazioni e anche l’ambasciatore del Marocco in Italia, il dottor Youssef Balla.

“Ho incontrato oggi i rappresentati di Gim Giovani Italo-Marocchini – commenta il governatore Zaia -, associazione trevigiana che da un paio d’anni opera per creare una rete nazionale e coesa di giovani italo-marocchini di seconda e terza generazioni. L’obiettivo del gruppo è quello di creare una sinergia con le istituzioni locali, come Comuni e Regioni, che consenta l’organizzazione di iniziative di valorizzazione della doppia cultura di tutti i suoi membri”.

“Ringrazio il pievigino Hammouch – conclude -, presidente di Gim, per la targa donatami per sancire l’inizio di questa nuova collaborazione. Auguro e lui e al suo team un buon lavoro!”.

I Giovani Italo-Marocchini hanno ringraziato il presidente Zaia per questa opportunità di condividere con lui i loro progetti, evidenziando la grande apertura mentale del governatore e la sua disponibilità.

“Con il presidente della Regione Veneto – spiega Hammouch -, che ringraziamo per la sua disponibilità, abbiamo parlato della possibilità di far partire delle collaborazioni in ambito culturale e sociale. Presto verranno organizzati degli appuntamenti per promuovere la cultura veneta e quella marocchina. Speriamo di poter dare il nostro contributo per il miglioramento della società in cui viviamo”.

A luglio i ragazzi di Gim hanno organizzato a Brescia il loro raduno estivo al quale hanno partecipato la consigliera comunale bresciana Raisa Labaran e la celebre inviata della trasmissione televisiva satirica “Striscia la notizia“, Rajae Bezzaz.

(Foto: per concessione di Gim Giovani Italo-Marocchini).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts