Il Giro d’Italia arriva a Nervesa, la festa rosa è tornata nella Marca (video)

Si è confermata una grande festa per tutta la Marca trevigiana quella esplosa ieri per l’arrivo della 13esima tappa del Giro d’Italia 101 a Nervesa della Battaglia. Un’euforia “rosa” che da sempre contraddistingue partenze, passaggi e traguardi in uno dei territori capace di accogliere con un affetto unico la carovana della corsa più dura del mondo nel paese più bello del mondo.

E festa è stata, in particolar modo, per il Comune di Nervesa, arrivo di una frazione lunga 180 chilometri partita da Ferrara e giunta in via Roma con una volata maestosa regolata dallo sprinter veronese Elia Viviani (nella foto in alto) del team Quick Step Floors, capace di centrare il tris al Giro 101 nell’unica tappa veneta. Protagonista di giornata anche il corridore santalucese Andrea Vendrame del team Androni Giocattoli, attivo in fuga per oltre 160 chilometri come già successo a Santa Ninfa in Sicilia. 

“È stato bello pedalare sulle strade trevigiane – ha spiegato Viviani al microfono di Qdpnews.it – dove mi allenavo da dilettante. Oggi la gente ci ha dato tanto calore, soprattutto sul Montello, è stata una delle giornate perfette di questo Giro”.

“Volevo dare spettacolo – ha confessato Vendrame dopo il traguardo – ma la tappa piatta non ha aiutato. L’importante è aver fatto divertire la gente: punterò al podio in una delle prossime frazioni”.

Una giornata unica come definita dal sindaco di Nervesa, Fabio Vettori, che prima dell’arrivo dei corridori ha premiato insieme all’organizzazione i bambini della scuola primaria coinvolti nel progetto Biciscuola promosso in collaborazione con la Polizia Stradale (nella foto in basso).

Nervesa Giro Arrivo Biciscuola

Una doccia di passione e di entusiamo che coinvolge tutti per il giornalista di Mediaset Premium, Davide De Zan, ma sentita ancora di più in zone come questa legate a doppio filo con la tradizione del cilcismo.

Una grande soddisfazione per la Marca, teatro di grandi eventi come il Giro d’Italia: un appuntamento sempre sentito, che come sottolineato dal consigliere della Provincia di Treviso con delega allo sport, Tommaso Razzolini, è capace di mettere in una vetrina internazionale il territorio.

Un ritorno a casa, seppur breve, per Filippo Polegato dell’azienda vitivinicola Astoria Wines – fornitore della bottiglia ufficiale della corsa rosa – impegnato al Giro dal “big start” di Isreale fino al gran finale di Roma, e orgoglioso di poter rappresentare il prodotto principe dell’Alta Marca in un evento così importante.

Fortissima la voglia di Giro d’Italia sentita ieri anche dal commissario tecnico della nazionale di ciclismo, Davide Cassani, pronto a tornare in zona il prossimo 16 giugno per la tappa finale del Giro d’Italia Under 23 tra Conegliano, Valdobbiadene e il muro di Ca’ del Poggio.

Riassumendo, la parola del giorno tratta dal Girodiparole del giornalista coneglianese de “Il Foglio”, Giovanni Battistuzzi, è stata “orizzonte”: ha tenuto non piovendo su Nervesa e si è aperto sulla tappa di oggi con la sfida verticale sul “mostro” Zoncolan.

(Fonte: Gianluca Renosto © Qdpnews.it).
(Foto e video: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

 

Total
0
Shares
Related Posts