Immagina di ricevere il regalo più prezioso di tutti: una scatola perfetta, incartata con cura, ma quando la apri, dentro trovi qualcosa di inaspettato… te stesso. Questo Natale, voglio parlarti di un dono che spesso trascuriamo: il tempo e l’attenzione per connetterci con chi siamo davvero.
Durante le feste, siamo spesso travolti dalla frenesia: regali, cene, auguri. Eppure, quando la musica si spegne e le luci si spengono, rimaniamo soli con noi stessi. È come un albero di Natale pieno di decorazioni, ma con radici fragili. Ti sei mai chiesto: Cosa mi serve davvero per stare bene?
Fermati per un momento. Respira. Non devi rispondere subito. Prova invece a fare questo: prendi un foglio di carta e scrivi tre cose di cui sei grato quest’anno. Non per gli altri, non per il mondo, ma per te. Può essere un piccolo traguardo, un’emozione, o persino il coraggio di affrontare una sfida.
Il regalo della connessione con te stesso è potente perché non richiede nulla di esterno. È un viaggio dentro di te, un’occasione per riscoprire chi sei. Quando ti connetti con il tuo centro, ogni altro regalo trova il suo valore vero. È come se la luce del tuo albero di Natale iniziasse a brillare dall’interno.”
Quindi, quest’anno, mentre scarti i regali, concediti anche questo: un momento per ascoltarti davvero. Non c’è dono più grande che scoprire il tuo valore. Perché, in fondo, il Natale non è fuori di noi, ma dentro di Noi. E tu, sei il regalo più importante.
(Autore: Dottor Pierantonio Polloni psicologo corporeo)
(Foto e video: Dottor Pierantonio Polloni psicologo corporeo)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata