In arrivo la nuova classificazione per le Regioni italiane. Il presidente Zaia: “Vigileremo sui ristori”

Anche in Veneto si conferma il calo dei contagi da Covid-19 ma per il presidente Zaia non si può ancora abbassare la guardia perché questo trend va mantenuto con il comportamento corretto dei cittadini.

Il Veneto attende le nuove classificazioni con i “colori” per le Regioni e il governatore conferma la posizione sostenuta anche dai colleghi presidenti: tutto è stato rimesso all’Istituto Superiore di Sanità.

Anche oggi Zaia ha escluso la zona rossa per la nostra Regione, sottolineando i 20 giorni di restrizioni affrontate dai veneti, anche se la decisione finale sarà dell’Istituto Superiore di Sanità con il primato della scienza e non della politica.

È stata evidenziata ancora una volta la difficoltà delle persone che non riescono a sbarcare il lunario in questa fase e il governatore del Veneto ritiene che il tema dei ristori sia la vera priorità.

Per questo, dovrebbe arrivare un decreto del governo che disciplinerà anche questo aspetto, rispetto al quale Zaia ha detto che il Veneto non farà mancare il suo monitoraggio.

Tra pazienti Covid e non Covid, attualmente in Veneto ci sono 650 persone in terapia intensiva, numeri che non si sarebbero potuti affrontare nel mese di marzo 2.020.

Questi i dati di oggi, venerdì 8 gennaio 2021, sull’emergenza Coronavirus nella Regione Veneto: 3.431.018 tamponi molecolari, 2.047.164 tamponi rapidi (50.235 tamponi in totale nelle ultime 24 ore), 280.719 positivi dall’inizio dell’emergenza sanitaria, 3.388 positivi in più nelle ultime 24 ore, 90.951 positivi in questo momento, 3.345 ricoverati di cui 387 terapie intensive (2 in meno di ieri) e 2.958 ricoverati in area non critica (20 in meno di ieri), 7.263 morti in totale (106 morti in più di ieri) e 11.611 dimessi.

La percentuale dei positivi al Covid sui tamponi effettuati è del 6,74%.

Sono arrivate in Veneto 48.520 dosi di vaccino e quelle già somministrate sono il 24,70%, un quarto della seconda fornitura (In Veneto si possono fare circa 7-8 mila vaccini al giorno).

(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts