Jesolo, tartaruga marina senza vita galleggia tra i bagnanti. Curiosità e dispiacere tra i turisti in spiaggia

Chi per farsi una nuotata, chi per rilassarsi e prendere un po’ di tintarella, le spiagge in questo periodo di metà luglio sono molto frequentate da turisti e persone che si concedono un momento di relax in riva al mare.

La spiaggia di Jesolo, meta da sempre di divertimento per tanti i giovani e cittadini dell’Alta Marca Trevigiana, ieri, venerdì 17 luglio, è stata teatro di un accadimento che ha attirato l’attenzione di molti bagnanti.

In un tratto di spiaggia vicino a Jesolo lido è stato ritrovato un esemplare di tartaruga Caretta caretta, la tartaruga marina più comune nel mediterraneo, dalle notevoli dimensioni, che galleggiava senza vita alla deriva a pochi passi dal bagnasciuga.

kinesiostudio nuovo

“Erano circa le 18.30 quando mi sono accorto e ho filmato la povera tartaruga che stava per essere portata a riva, cullata dalle onde – racconta un bagnante che si trovava lì in vacanza – Ovviamente il fatto ha creato notevole interesse da parte delle persone che facevano il bagno e da parte di quelle che si trovavano sulla spiaggia, subito si è creato un assembramento attorno all’animale, c’è stato il pronto intervento dei bagnini che hanno fatto sgomberare la zona”.

f5c59279 60e3 4f8b 9971 bbd6bd67bffb

Non sono note le cause che abbiano portato alla morte del rettile marino, anche se si potrebbe pensare a una morte naturale viste le condizioni esterne dell’animale.

Al contrario di quello che si pensa, le tartarughe marine non sono solo presenti nei mari caldi del mondo ma sono presenti anche nei mari che costeggiano la nostra penisola, sono specie fortemente minacciate dall’inquinamento e ormai a rischio d’estinzione.

(Fonte: Francesco Pastro © Qdpnews.it).
(Foto: Per concessione di un lettore).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts