Marzo, ultimo mese di inverno, porta con sé un vasto assortimento di ortaggi che anticipano i sapori della primavera. Le verdure regine della tavola in questo periodo sono radicchio, bietole, carciofi e broccoli.
Numerosissime le varietà di cavolfiore, contorno tipico dell’inverno dal basso contenuto di calorie e, allo stesso tempo, dal grande potere saziante, che – insieme a molte altre prelibatezze di stagione – si trova nei mercati di Campagna Amica.
Qui c’è la possibilità di chiedere direttamente ai produttori alcuni suggerimenti sulla tipologia più adeguata a seconda della ricetta che si desidera preparare: il cavolfiore bianco, dal sapore delicato, è ad esempio perfetto per la preparazione di sformati a base di besciamella.
In questo periodo abbondano anche verdure a foglia verde, da rucola e insalate a bietole e spinaci, che sono inoltre degli ottimi alimenti anti-stress, perfetti per affrontare al meglio il cambiamento di stagione e il passaggio all’ora legale.
È il periodo ideale per cucinare gustosissime torte salate con bietole e spinaci freschi e a km 0, da arricchire con formaggi morbidi e salumi in base alle preferenze.
Non mancheranno anche i carciofi che, comprati freschi, sono ideali per la conservazione sott’olio o sotto aceto, per averli a disposizione in ogni momento dell’anno.
E se non si vuole rinunciare ai dolci, è possibile preparare una golosa quanto salutare torta a base di carote, un altro degli ortaggi tipici di questo periodo: basterà tritarne 200 grammi insieme alla stessa quantità di mandorle sgusciate e mescolare il tutto con due uova sbattute e un cucchiaino di lievito vanigliato.
Versare il composto ottenuto in uno stampo antiaderente e spolverarlo con mandorle a lamelle, per poi infornare per mezz’ora a 180°.
Marzo è anche l’ultimo mese in cui è possibile trovare nei mercati gli agrumi di stagione, dalle arance ai mandarini fino ai limoni.
Per fare un carico di salute e affrontare al meglio il mese più imprevedibile dell’anno, un cocktail di agrumi è l’ideale per rafforzare le difese immunitarie del nostro organismo.
Bastano piccoli accorgimenti, come utilizzare il succo di limone al posto dell’aceto per condire le insalate, così da incrementare l’apporto di vitamina C nella dieta quotidiana e migliorare l’assorbimento del ferro alimentare dalle fonti vegetali.
(Autore: redazione Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Qdpnews.it)
#Qdpnews.it riproduzione riservata