Meteo, domani giornata limpida e weekend di sole ma temperature rigide con forti gelate

La situazione meteorologica prevede l’avvicinarsi di un fronte freddo che determinerà condizioni di stampo invernale per tutto il weekend: domani l’unico spiraglio con bel tempo soleggiato su tutta la Regione. Le temperature rimarranno basse e in ulteriore calo.

La giornata odierna, venerdì 15 gennaio, sarà caratterizzata da una iniziale nuvolosità e in seguito il tempo tenderà progressivamente a migliorare con rasserenamenti a partire dalle Dolomiti fino a un cielo sereno o poco nuvoloso verso sera quasi ovunque.

Le precipitazioni risulteranno perlopiù assenti eccetto qualche debole nevicata sulle montagne venete in possibile sconfinamento fino ai settori prealpini e pedemontani.

SABATO copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy

Le temperature risulteranno in diminuzione a causa dell’aria più fredda con gelate notturne: le massime saranno di 1-2°c nel fondovalle, fino a 3-5°c sulla Pedemontana e non andranno oltre i 6-7°c sulla pianura. La ventilazione rimarrà debole nelle valli, qualche brezza sulla Pedemontana, mentre in quota sarà in prevalenza moderata a tratti tesa.

Sabato 16 gennaio avremo una giornata caratterizzata dal classico clima di stampo invernale, con cielo sereno o con aria limpida e ottima visibilità, le precipitazioni risulteranno assenti su tutto il territorio.

Le temperature, grazie all’assenza di copertura nuvolosa, vedranno una generale diminuzione, le minime si posizioneranno quasi ovunque al di sotto dello zero con gelate diffuse, mentre le massime rimarranno stazionarie con punte di 3-4°c.

I venti saranno moderati in quota, mentre in pianura risulteranno deboli di direzione variabile.

DOMENICA copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy copy

Domenica 17 gennaio, avremo la presenza di nuvolosità stratificata, cederà l’alta pressione in quota che porterà un afflusso di aria un po’ più umida. Il cielo si presenterà a tratti nuvoloso sulle zone montane e parzialmente nuvoloso con basse probabilità di precipitazioni.

Le temperature minime subiranno un leggero aumento mentre le massime subiranno un lieve calo ma senza notevoli variazioni. La ventilazione sarà moderata tesa in quota mentre nelle valli risulterà debole/moderata di direzione variabile, infine sulla pianura i venti saranno deboli.

(Fonte: Francesco Pastro © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts