Dopo il maltempo dei giorni scorsi che ha colpito intensamente parte dell’Alta Marca Trevigiana, si prospetta un weekend di tempo pressoché stabile con poche e localizzate precipitazioni.
Oggi, venerdì 11 dicembre, si vedono gli effetti dell’allontanamento del vortice atlantico, che stazionava tra Francia e Regno Unito e che ha permesso la discesa di aria più secca. Avremo quindi un ritorno del sole e del bel tempo nel corso della mattina e soprattutto in nelle zone montane del Veneto.
Successivamente nel corso della giornata è atteso il transito di molte nubi con debolissime precipitazioni a carattere sparso con limite delle nevicate a quota 500-800 metri sulle Dolomiti e 600-900 metri sulle Prealpi.
La ventilazione risulterà debole al più moderata in quota mentre altrove debole di direzione variabile.
Sabato 12 dicembre sarà una giornata con cielo molto nuvoloso, con copertura più compatta ad inizio giornata e qualche probabile schiarita nel corso della giornata.
Le precipitazioni saranno per lo più contenute con fenomeni da sparsi a locali con neve nei fondivalle dolomitici e sui 600-800m sulle Prealpi.
Le temperature sono previste in leggero aumento in quota, altrove subiranno contenute variazioni di carattere locale.
I venti in quota risulteranno deboli mentre nei bassi strati avremo una ventilazione sempre debole con direzione variabile.
Domenica 13 dicembre sarà una giornata con cielo da poco nuvoloso a sereno con presenza, nelle prime ore, di nebbie in pianura e nelle valli, soprattutto durante le ore più fredde. Le temperature minime saranno in diminuzione mentre le massime in aumento, salvo locali controtendenze in montagna e nelle aree più interessate dalle foschie.
(Fonte: Francesco Pastro © Qdpnews.it).
(Foto: Archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it