Sul nostro territorio continuano a soffiare correnti di libeccio in quota che portano instabilità soprattutto a inizio giornata e poi a tratti nel tardo pomeriggio/sera. Il contesto non sarà fresco per il periodo anzi, durante le schiarite pomeridiane le temperature massime potranno arrivare fino ai 23-25 gradi in pianura, in attesa di un generale calo termico atteso nella seconda parte di sabato. Queste le previsioni secondo Meteo Bassano e Pedemontana del Grappa.
Di notte e al primo mattino cielo molto nuvoloso con rovesci anche diffusi, in seguito graduale attenuazione dei fenomeni con residui piovaschi sui settori centro-orientali.
Nel pomeriggio belle schiarite alternate ad annuvolamenti sparsi che localmente potrebbero portare qualche veloce piovasco in particolar modo ad est.
In serata avremo ancora un po’ di instabilità con il possibile innesco di celle temporalesche soprattutto sui settori centro-orientali.
Temperature: minime stazionarie, massime invece in netto aumento soprattutto sulle zone con maggiori schiarite cioè quelle meridionali e occidentali.
Tendenza per sabato
La saccatura transita sul nostro territorio da ovest verso est, questo comporterà un tempo dinamico con annuvolamenti frequenti e possibilità di brevi rovesci. La ventilazione sarà ancora di libeccio in mattinata, per girare improvvisamente a bora nel pomeriggio e in serata quando avremo un netto calo delle temperature.
Le previsioni di domenica
Bella giornata di sole e aria limpida su tutti i settori. Avremo qualche annuvolamento pomeridiano lungo le Prealpi ma con fenomeni poco probabili. Temperature in netto calo soprattutto nei valori minimi che si attesteranno tra 8 e 12 gradi in pianura, mentre le massime arriveranno ai 19-20 gradi.
(Autore: Redazione Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata