Non si ferma la ricerca degli autori dei vari sversamenti che avvengono sul territorio comunale di Castelfranco Veneto.

Nei giorni scorsi, la Polizia locale ha elevato alcune sanzioni, in piazza Serenissima e vicino alle Logge, un’area quest’ultima sotto particolare controllo. I riscontri hanno riguardato non solo ecovandali forestieri o di passaggio, ma anche residenti.
Da fuori territorio, invece, proveniva l’impresario edile che da qualche tempo aveva deciso di sversare nei fossati a bordo strada materiale laterizio, reti da intonacatura e altri rifiuti provenienti dai cantieri, nella zona di via Pagnana a Villarazzo. A facilitare le sue azioni erano l’isolamento dell’area e la scarsa frequenza di passaggio.

A seguito di numerose segnalazioni e dei sopralluoghi degli agenti della Polizia locale, lo “sversatore” — pur essendo stato attento e scrupoloso nel non lasciare tracce — è stato rintracciato grazie al ritrovamento, tra il materiale abbandonato, di alcuni frammenti di documenti che hanno permesso di avviare le indagini.
Con la collaborazione della Polizia locale di Campo San Martino, e dopo aver mappato numerosi cantieri sospetti, è stato individuato l’autore: un impresario edile dell’Alta Padovana, che, convocato al Comando, non ha potuto far altro che ammettere tutte le contestazioni a suo carico. È stato così denunciato all’Autorità giudiziaria.
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Comune di Castelfranco Veneto)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata