La Regione Veneto apre un nuovo bando per il settore vitivinicolo. Le risorse stanziate con i tre bandi 2018 di sostegno al settore vitivinicolo, infatti, non sono state utilizzate del tutto a causa della riduzione delle domande da parte delle aziende. La Regione, pertanto, ha deciso di imettere a bando circa 3,7 milioni di euro, a patto di riuscire ad impegnarli e a spenderli tutti entro il prossimo 15 ottobre.
A spiegare i termini dell’operazione è l’assessore all’Agricoltura della Regione Veneto Giuseppe Pan: “Si sono verificate delle economie sulle disponibilità che ci erano state assegnate dal ministero per l’anno 2018 sul piano nazionale di sostegno per il settore vitivinicolo. Tali economie sono derivate dalla riduzione delle domande relative alla linea di aiuto riguardante il piano di ristrutturazione e riconversione viticola (aiuti ai rinnovi degli impianti viticoli) causato da fattori contingenti e, speriamo, occasionali”.
“Dopo aver finanziato tutte le 1.160 domande presentate nella misura di ristrutturazione (918 domande finanziate per 12.386.000 euro) – prosegue Pan -, in quella della promozione per i paesi terzi (48 finanziamenti per 13.100.000 euro) e per gli investimenti nella trasformazione (194 domande finanziate per 8.454.000 euro), si sono resi disponibili 3.723.096,75 da dover impegnare e liquidare entro il 15 ottobre 2018, a pena della loro perdita e restituzione all’Unione europea. A questo punto, avuto l’ok dal Ministero per l’agricoltura, abbiamo previsto un nuovo bando per investimenti nella trasformazione, perché in questa misura ci sono maggiori garanzie di poter completare entro la data indicata l’istruttoria delle domande, presentare le polizze fideiussorie per l’anticipo pari all’80% del finanziato ed effettuare il pagamento da parte di Avepa (Agenzia veneta per i pagamenti in agricoltura)”.
Le domande, pertanto, dovranno essere presentate entro il 30 giugno, nei mesi di luglio ed agosto seguiranno le istruttorie. Grazie al meccanismo della fideiussione, la Regione – tramite Avepa – potrà concedere ed erogare subito il finanziamento. “È una operazione tutta giocata sul filo della tempestività da parte delle aziende vitivinicole e su quello dell’efficienza di Avepa”, sottolinea l’assessore.
Il bando resterà aperto per 30 giorni. Sono previste due graduatorie, entrambe con una disponibilità finanziaria di 1.861.548,37 euro: una riservata alle aziende trasformatrici (spesa massima ammissibile 400 mila euro) e l’altra per le aziende agricole (spesa massima ammissibile 200 mila euro). Sono ammesse a finanziamento le spese per dotazioni e attrezzature di cantina e gli interventi di ammodernamento dovranno essere conclusi e rendicontati entro il 31 gennaio 2019.
(Fonte: Regione Veneto).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it