È previsto per la mattinata di oggi, martedì 25 ottobre, lo spettacolo astronomico dell’anno con protagonista il nostro sole, che sarà nascosto dalla luna in una eclissi parziale.
Questa mattina poco dopo le 11, inizierà un’eclissi parziale di Sole che sarà ben visibile anche dall’Italia, ci saranno però alcune differenze tra nord e sud del Paese: a Belluno il fenomeno inizierà alle 11.17 e terminerà alle 13.18 con il 29% del diametro solare coperto; a Roma il fenomeno inizierà alle 11.26 e terminerà alle 13.21 con una percentuale di diametro solare coperto del 27% mentre a Palermo il fenomeno inizierà alle 11.35 e terminerà alle 13.18 con il 22% coperto.
Il fenomeno sarà dovuto alla posizione della Luna che, trovandosi tra il Sole e la Terra, proietterà su quest’ultima la sua ombra: l’eclissi sarà però parziale, perché il nostro satellite non sarà perfettamente allineato tra noi e il Sole.
L’eclissi sarà visibile grazie a Osservatori e telescopi virtuali. L’Unione Astrofili Italiani (Uai) ha indetto l’iniziativa “Sun Day” negli Osservatori astronomici sparsi in tutta Italia. Bisognerà usare solo binocoli e telescopi dotati di filtri adeguati: poiché guardare il sole ad occhio nudo è estremamente pericoloso.
(Foto: Elisa Gallina).
#Qdpnews.it