Olimpiadi, biglietti troppo cari? Abodi: “Disponibilità per tutte le tasche, ma fate in fretta”

I cinque cerchi olimpici presenti a Cortina per le olimpiadi del 2026

Andamento dei lavori, volontari, prezzi dei biglietti ed eredità turistica e infrastrutturale. L’avvicinamento ai Giochi invernali di Milano Cortina 2026 prosegue e, tra alcune conferme e qualche polemica, il Veneto si sta attrezzando per esserne assoluto protagonista.

Sui vari temi sopracitati, in occasione del recente passaggio nella Marca trevigiana per l’inaugurazione del PalaAsolo, abbiamo interpellato il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, che ha risposto punto su punto.

“Come spiegato in tante occasioni, i lavori procedono e, dal punto di vista organizzativo, tutto si sta sviluppando al meglio – sottolineato il ministro – Lo vediamo anche nei numeri, in particolare quello dei volontari. O meglio, delle domande che sono arrivate per candidarsi. Ne selezioneremo circa 25 mila, ma ne sono arrivate quasi il quadruplo (e continuano ad arrivare). Così come dovremo selezionare i 10 mila tedofori che faranno parte di questa meravigliosa avventura, che attraverserà tutte le regioni d’Italia”.

Capitolo biglietti, dopo qualche recente “mal di pancia” legato ai prezzi ritenuti da molti troppo elevati: “L’inizio, per alcune tipologie di biglietti e gare, è stato promettente – ha confermato Abodi -. Gli stock disponibili sono stati letteralmente polverizzati, con un tutto esaurito immediato. Più di due terzi degli acquirenti, tra l’altro, provenienti dall’estero, a dimostrazione della valenza turistica di questa opportunità straordinaria, che lascerà delle eredità sia dal punto di vista infrastrutturale ma anche da quello della promozione del territorio”.

Un territorio, quello veneto, che già di suo ha una forte attrattiva turistica. “Ma è sempre utile ricordare a tutto il mondo le bellezze della nostra nazione e di questa regione in particolare”.

E, dicevamo, sulle polemiche legate ai costi dei biglietti? “Sì, a volte si è scritto in questi ultimi giorni di prezzi troppo elevati, ma la verità è che gli stessi prezzi partono dai più bassi fino a quelli più elevati, che però sono il frutto di pacchetti strutturati, in cui ci sono servizi di ogni tipo. Quindi ognuno, compatibilmente con le proprie tasche, potrà venire se vorrà. Ma dovrà fare in fretta, perché qui i biglietti vanno via molto velocemente”.

(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Archivio Qdpnews.it – Video: Alessandro Lanza)
(Articolo, video e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts