Olimpiadi, Zaia: “La pista da Bob in anticipo sul cronoprogramma”

Una foto di archivio della pista da bob di Cortina d’Ampezzo

Dopo gli iniziali ritardi e le polemiche legate soprattutto all’impatto ambientale, i lavori per la realizzazione della pista da bob in vista delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026 procedono spediti.

“La sua realizzazione è più avanti rispetto al cronoprogramma”, ha dichiarato venerdì il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, durante la conferenza stampa di fine anno. Il governatore ha inoltre annunciato che sono già state fissate le date per le competizioni di bob, skeleton e slittino.

Nei primi mesi del prossimo anno, a meno di un anno dall’inizio dei Giochi, sono previsti i test e i collaudi sulla nuova pista.

Tuttavia, le Olimpiadi non saranno soltanto un evento sportivo legato alla pista ai piedi delle montagne ampezzane: si prevede un importante ritorno economico per il territorio veneto, con milioni di euro in arrivo, e una copertura mediatica di livello mondiale.

“Dopo i romani, il più grande intervento sarà il nostro,” ha scherzato (forse non troppo) Zaia, sottolineando anche che le due cerimonie previste all’Arena di Verona – quella di chiusura delle Olimpiadi e di apertura delle Paralimpiadi – hanno portato alla Regione un finanziamento di quasi 20 milioni di euro, destinati a rendere l’anfiteatro romano accessibile a tutti.

(Autore: Simone Masetto)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts