Popolari del Veneto, don Enrico Torta: si sta imboccando la strada giusta

Riceviamo da don Enrico Torta (nella foto), promotore del “Coordinamento associazioni banche popolari venete don Enrico Torta”, e pubblichiamo.

Mi sento in dovere, essendo stato presente all’incontro a Roma tra i due sottosegretari all’Economia e le varie associazioni impegnate nella difesa dei truffati dalle banche, esprimere in sintesi la mia impressione.

Sono contento innanzitutto perché per la prima volta siamo stati tutti convocati in maniera seria e propositiva. Abbiamo tutti sentito l’impegno ad affrontare questo grave problema che ha ridotto alla sofferenza migliaia di aziende, di anziani e famiglie, defraudati in maniera indegna dei soldi guadagnati con il lavoro di una vita.

Si è capito, dalle parole chiare dei due sottosegretari, che c’è la volontà di superare il concetto di “ristoro” con un impegno verso un “risarcimento” che, ricercando risorse in vari settori, (fra cui anche, speriamo, la Banca d’Italia che non ha vigilato e la Banca Intesa che in questa operazione ha guadagnato qualche migliardo di euro), sia un gesto di giustizia e di vera civiltà.

A me pare che finalmente si stia imboccando la strada giusta con l’impegno di persone giuste. Dopo tre anni in cui abbiamo assistito all’umiliazione della proposta fatta ai risparmiatori di chiudere la partita con il 9 e con il 15 per cento e il desiderio di accettare una specie di elemosina che potesse offrire qualche euro, comunque a tutti insufficiente, finalmente si è aperta una strada nuova che offre a tutti un po’ di più serenità.

Un grazie sincero ai sottosegretari, rappresentanti del Governo e dell’impegno che hanno promesso di intraprendere sulle strade che saranno loro percorribili a 360 gradi. Ci rivedremo a settembre per fare il punto della situazione.

don Enrico Torta

(Foto: Famiglia Cristiana).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts