Sta letteralmente facendo il giro del mondo la notizia della scomparsa a 63 anni di Irene Cara, talentuosa cantante, attrice e ballerina, deceduta nella sua casa in Florida.
Al momento, oltre all’annuncio, non sono state rese note le cause del decesso e la famiglia, in questo momento di lutto, ha espresso il desiderio di vivere la perdita nella più completa privacy.
La storia di Irene Cara Escalera inizia nel 1959 nel Bronx, a New York, dove nasce in una famiglia dalle origini africane, cubane e portoricane.
Fin dai primi anni di vita si dimostra una bimba prodigio e non nasconde il proprio talento: a soli 3 anni partecipa al concorso “Little Miss America”, arrivando nella rosa delle cinque finaliste, mentre all’età di nove anni incide il suo primo disco in spagnolo, dal titolo “Esta es Irene”.
Attrice in tv e a teatro, a Broadway, il successo arriva negli anni ottanta, con la sua partecipazione al film musicale “Fame” (“Saranno famosi” in Italia): Irene avrebbe dovuto partecipare alla pellicola come semplice ballerina ma i produttori, sentendola cantare, cambiano i propri piani e viene così riscritto il suo personaggio di Coco Hernandez.
Canta anche la colonna sonora “Fame”, omonima dello stesso film, pellicola per la quale riceve la nomination ai Grammy Awards e ai Golden Globe come migliore attrice protagonista femminile di un musical.
Un successo che diventa planetario con l’interpretazione del brano “Flashdance…What a feeling”, scritto con Giorgio Monoder, colonna sonora del film “Flashdance” del 1983 con Jennifer Beals, un successo che le fa ottenere un Oscar come migliore canzone.
Da citare, inoltre, la sua cover “You need me” del brano “Ti sento” della band italiana “Mattia Bazar”, che incide a metà degli anni Novanta.
Una perdita, quella di Irene Cara, che ha scosso il mondo intero e il panorama dello spettacolo statunitense, e non solo. Una voce da Oscar che ha accompagnato i maggiori successi cinematografici rimasti nella memoria collettiva.
(Foto: Irene Cara – Facebook).
#Qdpnews.it