Sicurezza idraulica, Bet: “Dal Ministero 70 milioni per il Veneto con un focus sulla Marca”

Arrivano 464 mila euro: via alle opere contro il dissesto idrogeologico
Danni del maltempo a Sarmede nell’estate 2023

“Accolgo con grande soddisfazione la notizia dello stanziamento di oltre 70 milioni di euro da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) per la mitigazione del rischio idrogeologico in Veneto. Si tratta di un intervento fondamentale per la sicurezza del nostro territorio e per la prevenzione di fenomeni estremi che mettono a rischio cittadini, infrastrutture e attività economiche”. A dirlo è Roberto Bet, consigliere regionale dell’Intergruppo Lega – Liga Veneta.

“Tra gli interventi finanziati dal MASE, grande rilievo assumono quelli che interessano la provincia di Treviso, destinati alla riduzione del rischio idraulico e idrogeologico: il bacino di laminazione delle piene dei torrenti Carron e Friga – Comune di Sarmede, cui spetteranno 2,5 milioni di euro, e le opere di mitigazione del rischio idraulico e idrogeologico nell’alto corso del fiume Livenza – Comuni di Meduna di Livenza e Motta di Livenza (5 milioni di euro)”.

“Questi fondi rappresentano un passo concreto per garantire una maggiore sicurezza ai cittadini trevigiani, rafforzando le difese idrauliche e prevenendo situazioni di emergenza. È essenziale – conclude Bet – che la tutela del territorio rimanga al centro delle politiche regionali e nazionali, tenendo alta la guardia e continuando a investire anche nei prossimi anni in ulteriori interventi”.

“Accogliamo con grande soddisfazione la notizia dello stanziamento di oltre 70 milioni di euro da parte del Ministero per l’Ambiente, guidato dall’onorevole Gilberto Pichetto Fratin, per contrastare il dissesto idrogeologico in Veneto – dichiara Elisa Venturini, capogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale -. Si tratta di un segnale concreto di attenzione verso il nostro territorio, che consentirà di realizzare 15 interventi prioritari per la sicurezza idraulica della Regione. In particolare, l’opera più significativa riguarda la realizzazione di una galleria scolmatrice presso la diga di Bastia, nel Comune bellunese di Ponte delle Alpi, con un investimento di 39,35 milioni di euro, finalizzata alla messa in sicurezza idraulica della piana”.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts