Striscia la notizia lancia il….”Prosecco di inclusione”: provocazione per l’utilizzo scorretto dell’assegno di inclusione

Il Prosecco ha fatto di nuovo capolino a livello nazionale, stavolta prestandosi, suo malgrado, a una provocazione lanciata dal noto tg satirico Striscia la Notizia, in onda su canale 5.

L’inviato Luca Abete ha infatti “presentato un nuovo prodotto”: si tratta del cosiddetto “Prosecco di inclusione”, una provocazione pensata in risposta a quei negozi della zona del Napoletano che vendono alcolici ai clienti che propongono di pagare usufruendo dell’assegno di inclusione.

Il servizio, andato in onda lo scorso venerdì 7 febbraio, ha mostrato, con l’aiuto di alcuni complici, come alcuni negozi di alimentari, di fronte alle richieste di poter acquistare alcolici e Prosecco con l’assegno di inclusione, non abbiano fatto nessuna difficoltà.

L’assegno di inclusione è una forma di sostegno economico rivolto a chi sta vivendo una condizione di svantaggio o risulta inserito in un programma di cura e assistenza dei Servizi sociali.

Come ha spiegato Abete, però, questa forma di aiuto non copre e non prevede l’acquisto di alcolici, di nessun tipo: quindi chi ne usufruisce non può utilizzare l’assegno per comprarli e il negoziante è tenuto a sottolineare questa cosa, a chi gli propone una simile forma di acquisto.

Per questo motivo, l’inviato di Striscia si è recato in diversi negozi di alimentari ricordando, a quei negozianti “beccati” con la telecamera nascosta ad accettare questo tipo di acquisti con l’assegno di inclusione, che non è possibile fare tutto ciò.

In forma provocatoria, Luca Abete si è quindi mostrato come “rappresentante di un nuovo prodotto”, lasciando a ognuno una bottiglia di “Prosecco di inclusione”, come promemoria di questo fatto.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Striscia la notizia – puntata del 7 febbraio 2025)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnerws.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts